Bollo auto: sconti in Lombardia
1 dic 2016 | 2 min di lettura
Gli automobilisti vedranno scendere i costi del bollo del 10%
Ottime notizie in arrivo per i guidatori residenti in Lombardia: a partire dal 1 gennaio del 2017 infatti tutti gli assicurati potranno contare su una riduzione del costo del bollo auto.
Si tratta di una grande novità volta ad alleggerire le spese relative al mantenimento di un mezzo privato: ricordiamo infatti che qualche tempo fa è stato stimato che ogni guidatore spende oltre 3.000 euro all’anno, tra Rc auto, tasse e spese relative all’usura del proprio veicolo, per circolare con regolarità ed in sicurezza sulle carreggiate italiane.
Era già da qualche mese che la Regione Lombardia aveva reso noto un piano per dare una decisa sforbiciata a questi costi ma la concretizzazione si è vista solamente qualche giorno fa quando la notizia è stata data in via ufficiale ai cittadini attraverso una lettera inviata al proprio indirizzo. Nei fatti tutti gli automobilisti residenti nel territorio lombardo, a partire dal 1 gennaio prossimo, avranno uno sconto del 10% sul costo del bollo, senza alcuna distinzione di veicolo sia per quello che riguarda la classe inquinante sia per l’anno di immatricolazione, ciò che conterà ai fini di questa riduzione è che si accetti di pagare la cifra dovuta attraverso la domiciliazione bancaria del possessore.
Tutti coloro che intendono usufruire del consistente sconto devono compilare e inviare il modulo di autorizzazione dell’addebito alla Regione Lombardia entro il quindicesimo giorno del mese antecedente a quello in cui è previsto il pagamento della tassa automobilistica.
Davide Rovera, Il presidente di Lombardia Informatica - società di servizi a capitale regionale con ruolo di collegamento tra Pubblica Amministrazione e cittadini ed imprese - sottolinea come questo sia un vero e proprio sconto sulle tasse che premia i contribuenti virtuosi, evita perdite di tempo agli sportelli o online e contemporaneamente cerca di diminuire il numero di possessori di autovetture che evadono l’imposta. Potrebbe quindi essere presa da esempio anche da altre realtà regionali che intendono ottimizzare e snellire il versamento dell’imposta di bollo, spesso al centro di polemiche e contenziosi da parte dei cittadini.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.