Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo

14 gen 2021 | 3 min di lettura

I rimborsi saranno erogati dopo il 15 febbraio

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Anno nuovo, bonus vecchio. Ma molto ambito. Il bonus mobilità è di nuovo disponibile per tutti gli amanti delle due ruote, purché a basso impatto ambientale.

Da oggi 14 gennaio fino al 15 febbraio si apre un’altra finestra per richiedere il buono pari al 60% (fino a un massimo di 500 euro) del prezzo di una bici, una eBike o un monopattino elettrico, acquistati tra il tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020.

Chi può richiederlo

I beneficiari, come per il precedente lancio avvenuto lo scorso novembre, sono i maggiorenni residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, nei capoluoghi di Regione e nei capoluoghi di provincia (anche con meno di 50 mila abitanti), nelle Città metropolitane, e, nei comuni che rientrano all’interno del perimetro di una Città metropolitana (anche al di sotto dei 50 mila abitanti).

L’obiettivo di questa misura è infatti quello di promuovere l’uso di mezzi a basso impatto ambientale, esigenza particolarmente sentita nei grandi centri urbani, sfruttando anche la maggiore economicità di questi veicoli rispetto all’auto privata, i cui costi di gestione comprendono la polizza rc auto, l’alimentazione a benzina, la revisione e l’eventuale manutenzione.

Come ottenerlo

La procedura per richiedere il rimborso non cambia: bisognerà essere in possesso della fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato ed identificarsi, tramite SPID, sul portale “www.buonomobilita.it”.

A tutti coloro che si sono pre-registrati nelle scorse settimane, circa 119 mila, arriverà nei prossimi giorni una e-mail all’indirizzo indicato, per invitarli a caricare i dati e la documentazione attestante l’acquisto effettuato.

Fino al 15 febbraio 2021 sarà possibile accedere alla propria area riservata per modificare, se necessario, i dati e la documentazione inseriti. I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021.

Bilancio della prima edizione

Sono stati quasi 600 mila gli italiani che lo scorso 3 novembre si sono iscritti alla piattaforma www.bonusmobilita.it per ottenere questo contributo. Nonostante gli imprevisti tecnici (ore di attesa e piattaforma in down) ben 558.725, pari a poco meno del 95%, hanno ricevuto l’ambito bonus pensato per finanziare gli acquisti di biciclette e monopattini con i 215 milioni di euro previsti dal Programma sperimentale per la mobilità sostenibile.

I dati sono stati diffusi dal ministero dell’Ambiente, che a poco più di un mese dal “click day”, ha fatto un bilancio di come è andata la misura introdotta nel Decreto Rilancio per incentivare forme di mobilità alternative.

Tra il 3 e il 4 novembre, 257.949 persone hanno beneficiato del buono mobilità per l’acquisto di un mezzo di trasporto ecosostenibile e 300.776 hanno ottenuto il rimborso di un acquisto già effettuato in precedenza, su un totale di 590.188 domande.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.