Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Boom di assicurazioni casa

24 mar 2017 | 2 min di lettura

Sempre più coperture legate alla casa

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Ottimi risultati per le assicurazioni casa che nel giro di un anno hanno registrato una notevole crescita pari, nei fatti, al +18%. Ecco l’interessante tendenza che emerge da un’analisi condotta di recente da Facile.it su un vasto campione rappresentativo di oltre 85 mila utenti unici.

Gli italiani sembra che abbiano le idee sempre più chiare in materia di protezione e si dimostrano decisi a tutelare i propri beni da eventuali gravi eventi che ne possano compromettere l’integrità.

Occorre però su questo fronte fare una doverosa distinzione tra i prodotti attualmente sul mercato, come ci tiene a precisare questo rapporto. Esistono infatti due diverse tipologie di coperture, una per i beni contenuti all’interno delle abitazioni ed una per i danni di tipo strutturale. Non tutte le assicurazioni casa, inoltre, includono di default anche la tutela da eventi di tipo sismico o da alluvioni oppure, in altri casi, presentano nel contratto clausole specifiche che di conseguenza escludono numerose variabili.

La ricerca condotta da Facile.it pone anche l’attenzione su quanto è relativo ai premi. Di norma stipulare una polizza per la tutela della propria abitazione pesa sulle tasche degli italiani all’anno dai 240 euro ai 320 euro in media, a seconda della tipologia di casa. Caratteristica fondamentale è che l’immobile oggetto di copertura sia riconosciuto come abitazione principale e non come seconda casa. In quest’ultima ipotesi infatti la somma necessaria per la copertura aumenterebbe di circa il 25%.

Ma quale è l’identikit degli assicurati che sottoscrivono una polizza casa? Sono specialmente coloro che hanno un’età compresa tra i 35 ed i 44 anni, fascia che da sola rappresenta il 39% del totale, residenti in aree che nella storia più recente sono state interessate da eventi dannosi di carattere naturale, come Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.