Brexit e assicurazioni
16 feb 2019 | 2 min di lettura
Cosa cambia per chi ha un'assicurazione con compagnia UK
Con la Brexit alle porte molte sono le considerazioni che si devono fare; una di queste riguarda anche il mondo assicurativo: come devono comportarsi tutti coloro che hanno stipulato una copertura, che si tratti di un’Rc Auto o un’assicurazione casa non fa differenza, con una compagnia Uk?
A portare sotto i riflettori questa delicata tematica ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Ivass, che ha mappato la situazione delle imprese Uk presenti sul territorio italiano. Nella nostra Penisola, infatti, sarebbero presenti ben 126 operatori inglesi con la licenza italiana, ma negli ultimi due anni solamente 53 sono rimasti attivi stipulando nuove coperture. Il quadro, ad oggi, è ancora piuttosto confuso in quanto sembra che molte compagnie non abbiano completato i piani necessari per gestire questo evento traumatico. Per rispondere ad una ormai piuttosto impellente necessità, il Tesoro ha annunciato un tavolo di lavoro e la messa a punto di uno specifico decreto che comprenda prodotti assicurativi, finanziari e contratti derivati.
Intanto l’Ivass ha predisposto una approfondita serie di domande e risposte per sensibilizzare tutti gli assicurati verso questo cambiamento. Le compagnie, da parte loro, hanno l’obbligo di informare i propri clienti su tutte le modifiche che intendono fare in vista della Brexit. Le preoccupazioni in questo contesto comunque persistono, anche se stando a quanto dichiarato dall’Ivass l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea non avrà nessun condizionamento diretto sui contratti assicurativi già stipulati, né sotto il profilo dell’importo né per ciò che riguarda le condizioni generali. Coloro che intendono in ogni caso procedere con la chiusura dell’assicurazione devono però considerare che il riscatto anticipato della polizza potrebbe non rivelarsi una scelta conveniente, in particolar modo per le assicurazioni vita a lungo termine o più in generale se il prodotto attivo prevede delle penali di riscatto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.