Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Buche: interviene l'Anas

30 dic 2015 | 2 min di lettura

L'Anas dice basta alle buche

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il fatto di dire basta alle buche sulle strade può sembrare un pio proposito per l'anno che sta per iniziare. E invece è realtà, dal momento che Anas ha stanziato un investimento da 300 milioni di euro da spendere in tre anni, avviando il progetto di manutenzione della rete stradale e di quella autostradale su tutto il territorio nazionale. Una buona notizia per i guidatori ma anche per le compagnie assicurative che, in questo modo, potranno tenere d'occhio l'rc auto, meno gravato da problemi inerenti la sicurezza stradale.

Pronte 53 gare d'appalto. In Gazzetta Ufficiale verranno pubblicate 53 gare d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione sia della pavimentazione che della segnaletica orizzontale di 25 mila chilometri della rete stradale Anas. I bandi, secondo quanto riporta direttamente Anas, riguardano due gare d'appalto per lavori da 21 milioni di euro di importo massimo e 51 gare per lavori da 5 milioni di euro ciascuna di importo, per un  totale di 297 milioni di euro. In concreto, tramite questi 53 accordi quadro, l'Anas prevede di avviare lavori nei primi mesi del 2016, appena resi disponibili i finanziamenti. I primi a partire potrebbero essere 106 interventi di manutenzione straordinaria compresi nel contratto di programma del 2015, per 163 milioni di euro di importo totale.

Interventi rapidi e tempestivi. Sempre secondo Anas, i tempi di realizzazione dei vari lavori di manutenzione potrebbero essere, questa volta, piuttosto rapidi. Questa procedura particolare, sostiene il gestore della rete stradale e autostradale italiana, “consente di avviare i lavori tempestivamente”, giusto nel momento in cui si manifesta la necessità dell'intervento. Contestualmente, si concretizza anche la disponibilità del finanziamento relativo al lavoro, “senza che sia necessario indire una nuova gara di appalto, che necessiterebbe di tempi lunghi. L’economia di scala che si potrà ottenere su ogni lavoro in forza dell’Accordo quadro, fa notare l'Anas, “consente anche risparmi sia di tempo che risorse, garantendo una maggiore efficienza della gestione degli interventi”. Non solo: se le strade diventano più sicure, fanno notare gli esperti, gli incidenti 2016 dovuti al cattivo stato di conservazione potrebbero calare, dando una boccata d'ossigeno agli automobilisti e alla loro rc auto.

La rivoluzione del settore. “E' una vera rivoluzione per il settore”, sostiene Gianni Vittorio Armani, presidente Anas. Grazie a questi accordi quadro, infatti, l'Anas “può intervenire sulla propria rete stradale rapidamente ed efficacemente, senza dover attendere i tempi di espletamento delle nuove gare”, spiega Armani. Questo, secondo il presidente, “consentirà di programmare interventi di manutenzione sia della pavimentazione che della segnaletica su tutta la rete, superando le passate logiche del rattoppo. Inoltre, questa volta, si potrà intervenire tempestivamente, in casi di urgenza”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.