Cala il mercato delle auto usate
12 mag 2023 | 2 min di lettura
Il diesel conferma la propria leadership
I ritardi nelle consegne delle vetture nuove e i tassi dei prestiti in aumento hanno spinto, nei mesi scorsi, il mercato dell'usato. Più compravendite, prezzi più alti. A febbraio, però, c'è stata una frenata: con 401.117 trasferimenti di proprietà, rispetto ai 404.966 dello stesso periodo del 2022, si è registrato un calo dell'1%.
Guardando alla combinazione dei primi due mesi dell'anno, però, il mercato resta positivo: +4%. Lo certificano i dati Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri.
L'usato e benzina o diesel
Fra le motorizzazioni preferite nel mercato delle auto usate, il diesel conferma la propria leadership, con il 47,3% delle preferenze. Seguono le vetture a benzina (con una quota del 40,1%). Le ibride salgono al terzo posto, con il 4,8%, e superano il Gpl (al 4,5%). Il metano sale al 2,4%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure e plug-in valgono ancora poco: rispettivamente lo 0,4% e lo 0,5%.
Nonostante i vantaggi in termini di consumi e – in alcuni casi – assicurazione, le quote restano risicate. È però un andamento fisiologico, visto che l'offerta di usato elettrico - ancora “giovane” - è molto più contenuta rispetto alle alimentazioni tradizionali.
Chi compra e chi vende
Gli scambi tra privati o aziende, pur in lieve calo, rappresentano la maggioranza assoluta (57,5% nei primi due mesi dell'anno). Stabili al 39,7% quelli da operatore a cliente finale (38,9%). Il km 0 rappresenta il 2,6% delle compravendite, seguito dall'usato proveniente dal noleggio, con l'1,4%.
Si conferma la tendenza degli italiani a vendere la propria auto quando è in età avanzata: uno scambio su due riguarda vetture con più di 10 anni. Cui si aggiunge un 15,4% di auto comprese tra i 6 e i 10 anni e il 12,1% che sono su strada da 4-6 anni.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.