Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Calano i furbetti dell'RC auto

4 ago 2017 | 2 min di lettura

Diminuisce il numero dei non assicurati, ma agosto....

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per un mito che crolla un altro resta intatto. Se, da una parte, si apprende con una certa soddisfazione che in Italia le auto non coperte da rc auto sarebbero molte meno delle 500 mila tanto paventate, dall'altra ci si deve rassegnare al fatto che, anche in epoca hi-tech, le vacanze si timbrano ad agosto, come quando c'era la Fiat, e le giornate da traffico bollente restano le stesse di tanti anni fa.

Mercurio bacia l'rc auto. La buona notizia arriva dalla prima operazione della Polizia chiamata Mercurio eye insurance e realizzata in collaborazione con l´Ania,  associazione che riunisce le imprese di assicurazione. Dopo avere controllato oltre 419 mila auto la polizia ha rilevato la  mancata copertura assicurativa in soli 2.419 veicoli, lo 0,57% del totale. In rapporto al totale dei veicoli che circolano in Italia, insomma, sulle nostre strade le vetture fantasma, quelle cioè senza rc auto, potrebbero essere molte meno di quanto affermato finora.

5 agosto, traffico da bollino nero. La seconda notizia, un po' meno buona, arriva scorrendo il calendario con le previsioni del traffico curato da Viabilità Italia e presentato dalla Polizia nell'ambito del Piano dei servizi per l'esodo estivo 2017. La giornata da bollino nero, secondo il calendario, su strade e autostrade italiane sarà quella di sabato 5 agosto, quando è prevista la più alta concentrazione di partenze dei vacanzieri. Spostamenti da bollino rosso, dunque con traffico sempre molto sostenuto, anche negli altri week end di agosto. Per quanto riguarda il rientro, invece, la concentrazione maggiore di traffico è prevista per le ultime due domeniche di agosto e per il primo fine settimana di settembre.

Meno cantieri, più controlli. “Questa estate vedrà un notevole aumento di traffico rispetto al 2016 confermando la tendenza dei mesi scorsi. Consigliamo di mantenere prudenza, attenzione e soprattutto pazienza, facendo le soste necessarie per riposarsi”, spiega  Giuseppe Bisogno, direttore della Polizia stradale. Anas, dal canto suo, mette in campo oltre 2.500 addetti per sorveglianza e pronto intervento in caso d’emergenza. Con una novità molto gradita, però. “Questa estate avremo il 30% di cantieri inamovibili in meno rispetto all'anno scorso. Oltre a ciò terremo gli automobilisti costantemente informati tramite un piano di comunicazione dedicato”, sottolinea Gianni Vittorio Armani, presidente Anas. Il riferimento è all’app Vai che, oltre alle informazioni sulla viabilità targate Anas, include nuovi servizi come gli aggiornamenti sul traffico che scorre lungo tutta la rete nazionale e la ricezione delle notifiche di eventi che accadono sulle strade Anas di proprio interesse o ancora la geolocalizzazione di ospedali e farmacie sul navigatore Google.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.