Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cambiano le regole sulla mobilità

17 giu 2022 | 2 min di lettura

Approvati due nuovi decreti legge

ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*
ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*

Il Governo ha appena varato le nuove misure in tema di mobilità con due decreti legge approvati dal Consiglio dei ministri. Nessuna novità in tema di Rc auto mentre, tra i nuovi provvedimenti, sono previste sanzioni fino a 4 mila euro per chiunque trucchi le biciclette con pedalata assistita: hanno una velocità massima fissata a 25 km/h e questa deve rimanere tale. Se l'e-bike va più veloce, non è più considerata bici elettrica ma viene equiparata ai ciclomotori.

Più tempo per immatricolare un'auto con incentivo

Il decreto semplificazioni fiscali prevede l'allungamento dei tempi per l'immatricolazione di auto che possono beneficiare degli incentivi, norma che si è resa necessaria vista la mancanza di alcuni componenti di produzione: di fatto, per l'erogazione dell'ecobonus, il provvedimento porta a 9 mesi, cioè a 270 giorni (rispetto agli attuali 180) i termini per la conferma dell'operazione e per la comunicazione degli estremi dell'acquisto

Novità nella classificazione dei veicoli

Nella classificazione dei veicoli vengono inseriti i velocipedi elettrici come biciclette e monopattini; le biciclette a pedalata assistita manomesse sono equiparate a ciclomotori, con conseguente assoggettamento agli obblighi previsti per questi ultimi come targa, assicurazione, patentino.

Per favorire la mobilità delle persone con disabilità, invece, il decreto stabilisce che le auto elettriche usate da queste persone possono circolare nelle piste ciclabili, oltre che nelle aree pedonali.

Patenti scadute da più di cinque anni

Cambia qualcosa anche nel rinnovo di patenti scadute da più di cinque anni: in questo caso il titolare deve superare positivamente una nuova prova pratica di guida, finalizzata ad accertare che l'idoneità di guida sia rimasta intatta. In questo modo non sarà più necessario sostenere di nuovo l’esame di teoria. La mancata partecipazione alla prova pratica, però determinerà la revoca della patente.

Sempre in tema patenti, i titolari di patente B potranno guidare un veicolo ad alimentazione alternativa fino a 4,25 tonnellate anziché, come adesso, fino a 3,5 tonnellate.

Pedaggi autostradali, stop agli aumenti

Il decreto è intervenuto anche in materia di pedaggi autostradali, prorogando al 31 dicembre 2022 il blocco dei rialzi dei ticket sulla A24 e sulla A25 di Strada dei Parchi: la misura, secondo la società del gruppo Toto, doveva essere in vigore fino a fine giugno prossimo.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.