Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Caravan come le seconde case? La richiesta dei camperisti

26 apr 2021 | 2 min di lettura

Ancora molte le incognite per i prossimi mesi estivi

RC Autocarro: risparmia online
RC Autocarro: risparmia online

Nel turismo 2020, stravolto dal Covid, è emersa una tendenza: molti italiani hanno scoperto o riscoperto camper e roulotte.

Nell'estate della pandemia, si sono rivelati mezzi affidabili per fare una vacanza con costi ridotti e spostamenti sicuri.

Le organizzazioni di settore, però, temono che l'assenza di certezze per l'estate 2021 condizioni la stagione dei viaggiatori itineranti.

Un nuovo pubblico per un turismo nuovo

Secondo l'Associazione nazionale operatori veicoli ricreazionali e articoli per il campeggio (Assocamp), nel 2020 i viaggiatori a bordo di camper e caravan sono aumentati del 30% rispetto all'anno precedente.

Un balzo dovuto sia al noleggio che alle compravendite, con l'usato aumentato del 50% e le nuove immatricolazioni del 7,44%.

La platea dei camperisti è quindi cresciuta, aprendosi anche a un pubblico più giovane.

In Italia, secondo le organizzazioni di settore, circolano circa 250 mila autocaravan, per un indotto economico stimato in 2,6 miliardi di euro l'anno. Sì, perché, assieme ai camper si muovono i consumi, il turismo. E anche le assicurazioni.

L'incognita spostamenti

Dal 26 aprile, le nuove disposizioni anti-Covid saranno meno rigide. Gli spostamenti saranno liberi tra regioni bianche e gialle, mentre saranno necessari tamponi in uscita da zone arancioni e rosse.

Le incognite sul periodo più prolifico dell'anno, che si apre con la primavera per proseguire in estate, però, restano.

Ecco perché ACTItalia, APC, Assocamp, Confedercampeggio, Promocamp e Unione Club Amici hanno espresso negli scorsi giorni “preoccupazione”, chiedendo misure ad hoc per caravan e autocaravan.

Le richieste dei camperisti

Secondo le associazioni del settore, infatti, non si tratterebbe di semplici mezzi di trasporto, ma di abitazioni mobili, che richiederebbe norme simili a quelle delle seconde case.

“Permettono alle famiglie un'evasione dallo stress da confinamento senza pregiudicare la sicurezza propria e degli altri”, hanno scritto in una lettera aperta.

I mezzi permettono di non usare bagni pubblici, assicurano un maggiore isolamento e prevengono assembramenti

Di conseguenza, le associazioni chiedono che sia consentito a camper e roulotte di raggiungere, “previa prenotazione, aree di sosta attrezzate o campeggi”. Anche perché “il turismo itinerante genera un indotto economico molto rilevante anche fuori stagione e anche in località lontane dal turismo di massa, favorendo l'economia a km 0”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.