Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Caro-vacanze: all’orizzonte anche l’aumento dei pedaggi autostradali

5 lug 2022 | 2 min di lettura

Non ancora fissate le nuove tariffe

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’estate 2022 è appena iniziata e già si preannuncia rovente non solo dal punto di vista meteorologico, ma anche dei prezzi. Tra le spese extra che le famiglie italiane dovranno affrontare per godersi le sospirate vacanze, non vi sono solo gli aumenti dei trasporti e della benzina, ma anche delle tariffe autostradali.

I probabili aumenti

Oltre alle consuete voci di costo da sostenere per spostarsi in auto, tra cui la revisione, la manutenzione ordinaria e l’Rc auto, motociclisti e automobilisti, tra poche settimane si ritroveranno a fare i conti anche con i nuovi pedaggi.

A darne notizia è Roberto Tomasi l’amministratore delegato di Aspi, la società che gestisce Autostrade per l’Italia, in una serie di ripetute anticipazioni e rinvii. Il perché è presto detto: le nuove tariffe non sono ancora state fissate perché, come rivela lo stesso Tomasi, è ancora in corso un’istruttoria in sede ministeriale.

Come si legge in un documento ufficiale della società, già inserita nel Pef, il Piano Economico e Finanziario di Autostrade per l’Italia, “questa rimodulazione prevede un aggiornamento calmierato del +1,5% del pedaggio, dopo un periodo di blocco tariffario durato 4 anni, a partire dal 2018. Si chiarisce inoltre che la revisione tariffaria, essendo già inserita nel Pef, è precedente e dunque non è consequenziale all’attuale incremento dei costi dei materiali”.

In sintesi, le tariffe del maggior gestore italiano – circa 3 mila km in concessione su 6 mila – aumenteranno ma per il momento non si sa a partire da quando e di quanto, se prima o dopo la vigilia delle vacanze estive.

Assoutenti si dichiara contrario

A questa notizia ovviamente non sono mancate le reazioni. L’associazione di difesa dei diritti dei consumatori Assoutenti ha già annunciato un ricorso al Tar del Lazio qualora l’aumento dei pedaggi autostradali dovesse andare in porto.

“Qualsiasi aumento delle tariffe autostradali per la rete di Aspi sarà impugnato da Assoutenti dinanzi al Tar del Lazio, al fine di bloccare incrementi vergognosi dei pedaggi che non appaiono in nessun modo giustificati”, si legge in una nota dell’associazione. ”Anche solo l'idea di aumentare i costi dei pedaggi sulla rete Aspi è improponibile” ha aggiunto il presidente Furio Truzzi. “Gli automobilisti che utilizzano l'infrastruttura autostradale pagano ogni giorno il prezzo di un servizio in netto peggioramento tra cantieri, ritardi, traffico e criticità varie, e proprio in tal senso e per la logica del price-cap le tariffe dovrebbero diminuire, non certo aumentare. Senza contare che Aspi è oramai tornata in mano pubblica con il passaggio alla guida di Cassa Depositi e Prestiti”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.