Case vacanze: le tendenze di viaggio nel 2022
31 gen 2022 | 2 min di lettura
Sarà lo smart working o forse la voglia di evadere in posti tranquilli e privati. Sta di fatto che le case vacanze, in affitto o per una breve villeggiatura, stanno vivendo un momento positivo, che dovrebbe continuare anche nel 2022. Belvilla, società specializzata negli affitti vacanzieri, ha stilato le tendenze che caratterizzeranno l'anno appena iniziato.
I viaggi si allungano
Nonostante le restrizioni, sono molti i turisti tedeschi e olandesi che effettuano prenotazioni, soprattutto con destinazione Toscana, Laghi del Nord Italia e Marche. Gli italiani sembrano invece più cauti e stanno prediligendo mete domestiche, come Toscana, Trentino e Sicilia.
Osservando le prenotazioni di questo scorcio di 2022, però, Belvilla intravede viaggi leggermente più lunghi rispetto all’anno passato e al pre-pandemia. I giorni passati in viaggio sono 6,23: si tratta di una media superiore rispetto a quella del 2021 (5,43 giorni), ma anche rispetto al 2019 (5,96 giorni). La stagione di punta si conferma l’estate, con un picco di 7,67 giorni.
Prenotazioni in aumento
Nella prima settimana di gennaio, la piattaforma ha registrato un incremento delle prenotazioni del 57% rispetto alla settimana precedente. Certo, si tratta di un intervallo di tempo troppo piccolo per poter definire una tendenza, ma – considerando la diffusione dei contagi – si tratta comunque di un segnale di ottimismo e fiducia, incoraggiato dalla sempre più diffuse assicurazioni viaggio e dalle politiche di cancellazione di piattaforme e strutture ricettive, sempre più flessibili.
Il periodo più gettonato
Il periodo più gettonato per una vacanza all’italiana è la primavera, dove già il 31% delle prenotazioni proviene dal mercato tedesco; il 17,9% dai Paesi Bassi e il 12% dall’Italia. Positivo anche il trimestre estivo giugno-luglio-agosto, dove in Italia si contano già prenotazioni da tedeschi, olandesi, belgi e italiani con una durata media di soggiorno pari a 9,77 giorni.
Seppur in misura minore, c'è chi ha addirittura già prenotato case vacanze nell’ultimo trimestre dell’anno.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.