Chatbot, la salute corre sul filo
1 feb 2018 | 2 min di lettura
Nel Regno Unito le compagnie assicurative stanno testando i chatbot
Ada risponde a dubbi, aiuta a recuperare le informazioni che ci occorrono e fornisce anche assistenza sanitaria. Peccato però non le si possa offrire un caffè per la sua cortesia…sì, perché Ada non è una persona in carne e ossa bensì un software programmato per rispondere a determinati argomenti.
Nel caso specifico, Ada è un “chatbot”, questa la sua definizione tecnica, che risponde gratuitamente ai residenti del Regno unito su argomenti di tipo medico per conto di una compagnia assicurativa. Non fornisce una diagnosi ma aiuta a capire il possibile significato di alcuni sintomi, fermo restando la possibilità di parlare a pagamento con un medico vero e proprio per ottenere una valutazione più precisa .
I primi a utilizzare tale tecnologia in questo settore sono le compagnie assicurative e le organizzazioni sanitarie del Regno Unito che ne hanno compreso le possibili applicazioni sia per illustrare meglio alla clientela le garanzie offerte dalle polizze salute attualmente esistenti, sia per migliorare alcuni servizi pubblici.
I chatbot infatti possono costituire anche il primo punto di contatto per le persone che si sentono male e hanno bisogno di decidere se rivolgersi a un medico. Il Servizio sanitario nazionale del Regno Unito (Nhs) sta testando un chatbot che pone alle persone una serie di domande quando chiamano il numero di emergenza a livello nazionale per verificare se necessitano o meno di un’ambulanza. Qualora tale esperimento si rivelasse efficace, i chatbot potrebbero contribuire a gestire meglio il numero degli accessi al pronto soccorso e i trasporti d’emergenza.
Altrove, invece, le compagnie di assicurazione li stanno già utilizzando per aiutare i clienti a comprendere meglio i pacchetti di copertura sottoscritti. Per esempio, la Now Health International, un’azienda che fornisce assicurazione sanitaria per gli espatriati e che dispone di filiali in Asia e nel Regno Unito, ha lanciato un chatbot attraverso Facebook Messenger. Indipendentemente dal fatto che gli utenti siano già clienti o stiano solo pensando di acquistare pacchetti di copertura, possono utilizzare il chatbot per trovare i medici della rete Now Health International oppure ottenere risposte alle domande relative alla presentazione di reclami e alla gestione di determinate pratiche.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.