Cifre record per le assicurazioni online
13 set 2016 | 2 min di lettura
Analisi Nextplora sul rapporto degli italiani con le polizze online
Ottimi risultati per le assicurazioni online che riconfermano la loro dinamica in costante crescita ormai da qualche mese a questa parte: circa il 90% degli italiani conosce in maniera piuttosto approfondita i diversi comparatori online mentre il 60% utilizza questi strumenti in modo attivo, sottoscrivendo attraverso il canale online le polizze assicurative necessarie.
Ecco quanto messo in luce di recente dall’analisi condotta da Nextplora, noto istituto specializzato in metodologie di ricerca, che si è occupata di indagare l’opinione e l’uso che gli italiani fanno del web nel momento in cui si trovano ad affrontare la decisione di stipulare una polizza. Sembra proprio che i canali online, almeno fino a questo momento del 2016, siano il mezzo informativo privilegiato per gli italiani che sono alla ricerca di una copertura assicurativa, sia che si tratti di un’Rc auto o Rc moto che di una polizza casa o salute. Questi strumenti permettono infatti di comparare le varie e diverse offerte presenti sul mercato in un modo decisamente più semplice e veloce in termini di tempo. Sono in linea di massima pochi, stando a questo interessante report, i clienti che si rivelano tutt’ora scettici rispetto ai canali online e all’uso del pc per tali finalità e preferiscono un approccio più tradizionale nella scelta della propria assicurazione magari recandosi direttamente presso le diverse compagnie e valutare individualmente le varie proposte. Ma non è tutto, altra buona novità riguarda il settore mobile: è in aumento il numero di coloro che dichiarano di utilizzare principalmente lo smartphone o il tablet per comunicare con la propria compagnia o approfondire alcune specifiche ricerche. Numerosi sono anche gli italiani che decidono di scaricare sui propri dispositivi mobili la app della compagnia con la quale si è stipulata l’assicurazione anche se, ad onor di cronaca, non sono molti coloro che la utilizzano in maniera attiva e con buona frequenza.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.