Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cina: le nuove frontiere dello sharing

6 ott 2017 | 2 min di lettura

Ombrelli, palloni da basket e carica batterie portatili: ecco quale sarebbe secondo Bloomberg l’imminente futuro della sharing economy. Non stiamo parlando di bizzarre ipotesi ma questa nuova frontiera dell’economia sostenibile fatta di insoliti oggetti è già realtà, in Cina.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Non più soltanto auto e biciclette condivise, strumenti già piuttosto affermati anche nel nostro paese e che hanno contribuito a salvare il budget di molte famiglie che stentavano a far quadrare il bilancio familiare tra assicurazione auto, bollo e spese di manutenzione, ma l’avvento della sharing nel gigante asiatico sta ormai abbracciando altri ambiti della vita quotidiana. Questo nuovo trend non deve certo stupire, specialmente con i numeri alla mano: nel 2016 in Cina sono state avviate circa 600 milioni di attività strettamente collegate alla condivisione, con un +20% su base annua e un totale di vendite pari a 500 miliardi di dollari (+103%). Un ritmo di crescita destinato ad aumentare secondo le stime degli esperti che si attendono un incremento annuo del +40% fino ad arrivare a rappresentare il 10% del Pil nazionale nel 2020.

Un settore, quello dell’economia condivisa, sostenuto da diverse circostanze: da un lato i giovani, sempre più orientati al risparmio e desiderosi di sfruttare fino in fondo un bene, dall’altro il supporto delle autorità centrali cinesi che lo scorso anno hanno divulgato un documento in cui appariva essenziale l’appoggio governativo per lo sviluppo di questa specifica industria. Non a caso la Cina, grazie all’alta penetrazione delle tecnologie digitali, rappresenta un territorio di vera e propria avanguardia per la sharing economy che negli ultimi anni ha trovato il suo massimo grado di espressione proprio nel settore dei trasporti ed in particolare nella condivisione di auto e biciclette che, rispetto a quanto accade in Europa, hanno il vantaggio di sfruttare metodi innovativi come, giusto per fare un esempio, l’assenza di stazioni per prelevare e restituire il mezzo.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.