Circolare senza assicurazione: cosa succede ai trasgressori
19 set 2013 | 2 min di lettura
Circolare senza assicurazione: cosa succede ai trasgressori
Lo dicono le statistiche: aumentano in maniera esponenziale gli italiani che non rinnovano l'Rc auto a causa degli alti costi. Il comportamento, crisi o no, è illegale dal momento che, l'assicurazione di base, è obbligatoria se l'auto vuole circolare su strada.
In pochi sanno però cosa succede se un automobilista circola senza assicurazione e viene fermato dalla polizia stradale o, peggio, si rende protagonista di un incidente. In questo caso le ipotesi sono due. Se l'assicurazione auto non è esibita dall'automobilista che però dimostra di averla rinnovata e dimostra altresì che la stessa non era scaduta da più di 15 giorni, pur non avendo ancora il tagliando in suo possesso, la compagnia può evitare di rimborsare il danno, e l'automobilista risulta ancora sotto copertura assicurativa, quindi non rischia nulla dal punto di vista della multa ex articolo 1.901 del codice civile.
Peggio è se se succede qualcosa dopo la scadenza dei 15 giorni. Se l'auto viene scoperta, nel corso di un controllo, priva di assicurazione o con l'assicurazione scaduta, a partire dal sedicesimo giorno il trasgressore incorre nella comminazione di una multa variabile da 900 a 2.000 euro, più sequestro del veicolo. L'auto potrà essere recuperata successivamente (in cambio del pagamento delle eventuali spese) sempre che si riescano a dimostrare, al giudice di pace, i validi motivi che hanno portato l'automobilista a non pagare l'assicurazione.
Se invece l'automobilista si rende protagonista di un incidente e non è coperto dall'assicurazione, deve pagare i danni comunque di tasca propria. Se non fosse intenzionato a farlo, la vittima potrà rivolgersi al Fondo vittime della strada il quale risarcisce il danno (anche se poi il Fondo si rifà per vie legali su chi ha provocato l'incidente).
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.