Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Clima e cyber: le nuove sfide per le compagnie

20 mag 2019 | 2 min di lettura

Un convegno per riflettere sulle nuove esigenze in ambito assicurativo

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Nuove sfide per le compagnie assicurative del nostro Paese: secondo quanto emerso in occasione dell’ultimo convegno nazionale dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (Aiba), l’emergenza climatica e la digitalizzazione stanno imponendo nuove regole in materia di polizze.

Non è più possibile concentrarsi solo su prodotti di stampo tradizionale, pur con caratteristiche innovative, quali assicurazioni casa oppure Rc Auto, adesso le imprese del comparto devono puntare su nuovi temi e sviluppare soluzioni all’avanguardia anche per settori fino a questo momento ritenuti più marginali, puntando appunto al clima e agli attacchi cyber.

Numeri alla mano: nel 2009 le catastrofi naturali sono costate annualmente circa 3,5 miliardi di euro, ma a partire dal 2010 tale spesa è aumentata fino a toccare sempre su base annua i 7 miliardi. Circostanza strettamente collegata all’intensificazione degli eventi naturali dannosi e alla contrazione dei provvedimenti presi a tale proposito. Basti pensare che nella nostra penisola pur essendoci circa il 78% di immobili localizzati in zone a rischio climatico medio – alte c’è solamente un piccolissima parte di questi ad essere tutelato da un’assicurazione casa.

Rischi crescenti anche sul fronte del web: le nuove tecnologie digitali hanno infatti portato, oltre che numerosi vantaggi, anche situazioni potenzialmente pericolose per privati e aziende. A partire dalla perdita di dati personali, fino ad attacchi cyber, i danni che possono verificarsi a seguito di tali azioni possono portare anche alla perdita di un grande patrimonio. Nonostante ciò in Italia le coperture di questo tipo risultano ancora essere allo stato embrionale, e anche in Europa sembrano essere comunque poco diffuse.

Alla luce di ciò gli operatori di settore da tempo sono a lavoro per concretizzare soluzioni di protezione più specifiche. Secondo quanto reso noto dall’Ania è indispensabile adottare un approccio più olistico che permetta di sviluppare soluzioni su misura; a cambiare non è solo il mondo assicurativo, ma è anche il rapporto con il cliente che non vuole più ricoprire un ruolo passivo nella gestione del rischio.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.