Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Climate changing: sono ancora poche le assicurazioni casa

23 set 2019 | 2 min di lettura

Solo il 2% delle abitazioni ha una polizza contro le catastrofi

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Oggi, sempre più spesso, è necessario fare i conti con il fenomeno del cambiamento climatico che ha conseguenze su moltissimi fronti come, ad esempio, quello assicurativo. Nonostante il verificarsi, con maggiore incidenza, di fenomeni catastrofici a livello globale, in Italia sono ancora poche le abitazioni tutelate da un’assicurazione casa a protezione di tali fenomeni.

La società odierna deve fare i conti con il cosiddetto climate changing: alluvioni, tempeste e uragani hanno cominciato ad interessare anche zone che fino a qualche tempo fa non risultavano essere particolarmente esposte a tali rischi. Per questa ragione le imprese assicurative stanno lavorando costantemente con la volontà di sensibilizzare in modo importante i consumatori, individuando al contempo strategie che possano essere utili a tale obiettivo.

Ragionando su quanto accade nel nostro paese, secondo ciò che ha riportato solamente qualche giorno fa un approfondimento del Ilgiornale.it, i danni prodotti da catastrofi naturali hanno rappresentato oneri consistenti per le compagnie. Alla base di tale tendenza ci sono principalmente due fattori: da un lato, seppur la nostra penisola risulti essere a livello idro geologico e sismico un’area a rischio, sono ancora pressoché inesistenti manifestazioni come uragani, dall’altro però la tendenza è quella di una sotto assicurazione. In Italia solo il 2% delle abitazioni è protetta da un’assicurazione casa, nonostante l’Ania segnali che il 78% delle strutture residenziali sia esposta concretamente al rischio catastrofe.

I nostri connazionali, comunque, sembra che stiano acquisendo un certo grado di sensibilità sull’argomento e sono numerose le imprese assicuratrici che stanno sviluppando nuovi prodotti e soluzioni ad hoc, specifiche per questa fascia. In parallelo le compagnie stanno aumentando il loro impegno rispetto alla mitigazione dei cambiamenti climatici in questione, grazie alla messa a punto di prodotti dedicati che interessano un po' tutti settori della vita quotidiana.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.