Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Codice della strada: novità per i ciclisti

22 feb 2019 | 2 min di lettura

Nuove regole per i ciclisti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se la Legge di Bilancio 2019 ha portato importanti novità in materia di Rc Auto, i guidatori del nostro Paese potrebbero dover presto fare i conti anche con altri cambiamenti che riguardano da vicino il codice della strada e la circolazione più in generale.

Solamente qualche giorno fa, infatti, la Lega e il Movimento 5 Stelle hanno presentato un corposo testo con la volontà di rinnovare e modificare alcuni punti dell’attuale codice della strada. La proposta ad oggi è ancora in discussione alla commissione Trasporti della Camera, sarà dunque necessario attendere qualche tempo per sapere se sarà ufficializzata o meno.

Sono numerose le novità proposte in questo testo, ma sicuramente le principali riguardano le due ruote e in particolare i ciclisti. Agli incroci, ad esempio, i ciclisti non saranno più costretti ad accodarsi assieme alle auto, ma avranno la precedenza; si tratta di una misura già adottata in diversi paesi d’Europa come in Olanda, dove questa prassi è ormai ben consolidata da tempo. L’idea proposta dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle prevede anche la costruzione di una corsia ad hoc e di uno spazio specifico davanti ai semafori e agli stop, riservato ai mezzi a due ruote senza motore. Non solo, nei centri abitati, nelle strade che prevedono un limite di velocità a 30 km/h le biciclette potranno anche andare contromano; una misura, questa, già sperimentata in Europa che, stando ai dati messi in luce, non avrebbe come diretta conseguenza il rischio di un aumento del numero di incidenti stradali. I ciclisti potranno poi circolare regolarmente anche sulle corsie riservate a taxi e bus, e parcheggiare in speciali aree che ogni Comune dovrà adibire, oppure sui marciapiedi nelle zone pedonali. Eventuali nuovi obblighi in vista anche per i motociclisti: la maggioranza si sta infatti confrontando in questi giorni sulla possibilità di stabilire un abbigliamento tecnico di sicurezza obbligatorio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.