Codice della strada: novità per i ciclisti
22 feb 2019 | 2 min di lettura
Nuove regole per i ciclisti
Se la Legge di Bilancio 2019 ha portato importanti novità in materia di Rc Auto, i guidatori del nostro Paese potrebbero dover presto fare i conti anche con altri cambiamenti che riguardano da vicino il codice della strada e la circolazione più in generale.
Solamente qualche giorno fa, infatti, la Lega e il Movimento 5 Stelle hanno presentato un corposo testo con la volontà di rinnovare e modificare alcuni punti dell’attuale codice della strada. La proposta ad oggi è ancora in discussione alla commissione Trasporti della Camera, sarà dunque necessario attendere qualche tempo per sapere se sarà ufficializzata o meno.
Sono numerose le novità proposte in questo testo, ma sicuramente le principali riguardano le due ruote e in particolare i ciclisti. Agli incroci, ad esempio, i ciclisti non saranno più costretti ad accodarsi assieme alle auto, ma avranno la precedenza; si tratta di una misura già adottata in diversi paesi d’Europa come in Olanda, dove questa prassi è ormai ben consolidata da tempo. L’idea proposta dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle prevede anche la costruzione di una corsia ad hoc e di uno spazio specifico davanti ai semafori e agli stop, riservato ai mezzi a due ruote senza motore. Non solo, nei centri abitati, nelle strade che prevedono un limite di velocità a 30 km/h le biciclette potranno anche andare contromano; una misura, questa, già sperimentata in Europa che, stando ai dati messi in luce, non avrebbe come diretta conseguenza il rischio di un aumento del numero di incidenti stradali. I ciclisti potranno poi circolare regolarmente anche sulle corsie riservate a taxi e bus, e parcheggiare in speciali aree che ogni Comune dovrà adibire, oppure sui marciapiedi nelle zone pedonali. Eventuali nuovi obblighi in vista anche per i motociclisti: la maggioranza si sta infatti confrontando in questi giorni sulla possibilità di stabilire un abbigliamento tecnico di sicurezza obbligatorio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.