Come cambierà il trasporto aereo con il Covid
24 gen 2022 | 2 min di lettura
Tecnologia e sostenibilità guideranno il settore
Più tecnologia, attenzione alla sostenibilità e ai controlli sanitari. Come in molti altri settori, anche nel trasporto aereo sono queste le tendenze che emergono dalla pandemia.
Lo afferma il rapporto 2021 Air Transport IT Insights di SITA, fornitore di tecnologia per l’industria del trasporto aereo, che ha raccolto i dati di oltre 180 aeroporti e compagnie aeree in 45 paesi.
Più digitale, sicurezza e automazione
Negli ultimi due anni, la mobilità è stata condizionata dalla pandemia, ma la voglia di muoversi non è certo diminuita. I viaggiatori, però, cercando nuove tutele in tempi d'incertezza (come dimostra l'incremento delle assicurazioni di viaggio) e hanno un atteggiamento sempre più aperto nei confronti di soluzioni digitali.
Il settore del trasporto aereo risponde così: nel 2022 la maggioranza delle compagnie aeree (84%) e degli aeroporti (81%) prevede di spendere in tecnologia almeno quanto lo scorso anno, soprattutto in sistemi di automazione dei processi per i passeggeri. Nel 2021, infatti, il personale di otto compagnie su dieci ha verificato manualmente i certificati sanitari in formato cartaceo o scannerizzato. Nei prossimi mesi, lo scenario dovrebbe cambiare: il 51% delle aerolinee già investe nei controlli tramite app e il 45% in verifiche sanitarie con i chioschi self service.
Gli investimenti delle compagnie aeree stanno anche aumentando in altre aree come la consegna non assistita dei bagagli, i gate d'imbarco e le notifiche. Quasi tre aeroporti su quattro stanno già puntando su soluzioni di gestione dell'identità biometrica dei passeggeri per aumentare la sicurezza e l'efficienza.
Gli investimenti in sostenibilità
Più di una compagnia su due afferma che gli investimenti tecnologici saranno utilizzati anche per migliorare l'efficienza in volo, ridurre il consumo di carburante e le emissioni tramite i dati sulle rotte. Se si considerano anche gli interventi per ridurre l'impatto ecologico degli aeroporti, SITA stima che “migliorare le operazioni e le infrastrutture dell'aviazione potrebbe ridurre le emissioni fino al 10%”.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.