Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Come risparmiare sulle polizze auto e moto

3 apr 2014 | 2 min di lettura

Meglio guidi, meno paghi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Torna prepotentemente il tema del caro-polizza e tutte le possibili soluzioni per cercare di risparmiare su assicurazione auto e rc moto.

Soprattutto per le due ruote sempre più persone scelgono la formula del “pay for use”, ovvero assicurare il mezzo per un certo numero di chilometri o soltanto per alcuni periodi dell’anno. Un sistema che permette di concentrare la spesa solo nei mesi in cui si usa effettivamente la moto, come durante la primavera o l’estate, o che conviene a chi utilizza poco l’automobile e ha un chilometraggio limitato, anche se si rischia di dover spendere di più qualora si dovesse superare tale limite.

Ma soprattutto a fare la differenza è la virtuosità di chi sta alla guida: un automobilista o motociclista prudente, che rispetta limiti di velocità e codice della strada, ha ovviamente molte meno possibilità di provocare un incidente. Da qui l’idea delle compagnie assicurative di premiarlo con la formula “pay as you drive”, altrimenti tradotto polizza più conveniente per chi installa la scatola nera.

Un sistema scelto da un sempre maggior numero di assicurati, come dimostrano i dati dell’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici): due milioni le scatole nere installate in Italia, quasi il doppio rispetto a due anni fa. Quasi la metà delle auto con questo dispositivo si trova nelle regioni del Sud Italia, il 31% al Nord e il 20% al Centro, per un totale che supera di gran lunga quello dei Paesi anglosassoni.

A spingere verso questa scelta è la sicurezza di un risparmio intorno al 10% sul prezzo dell’assicurazione, notoriamente più alto in Italia che altrove. Uno strumento che comunque fino ad oggi non è riuscito a risolvere il problema del caro-polizze e che continua a far discutere: gli assicurati ricevono con la scatola nera una riduzione sul prezzo e anche servizi accessori come l’assistenza stradale, ma questo non li mette al riparo da un prezzo medio ben più alto che nel resto d’Europa.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.