Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Come stanno cambiando i viaggi: tre tendenze

22 dic 2022 | 2 min di lettura

Le esigenze dei turisti si sono modificate

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Prima la pandemia, poi l'incertezza geopolitica. Eppure la voglia di viaggiare non si è mai fermata. Certo, però, le abitudini e le esigenze dei turisti stanno cambiando. Come? Lo States of mind travel, report di Allianz,ha provato a dare una risposta, individuando le tre principali tendenze che stanno emergendo nel settore viaggi.

Richiesta di maggiore flessibilità

La richiesta di maggiore flessibilità è un tratto emerso sin da subito, non appena è stata concessa maggiore libertà di movimento post-lockdown. Chi si sposta, spiega il report, oggi cerca di “gestire una gamma più ampia di potenziali problemi”.

Questa esigenza si riflette soprattutto su due dati. Il primo è una forte richiesta di prenotazioni flessibili, che permettano ad esempio di avere rimborsi (totali o parziali) o di modificare le date. C'è, inoltre, una maggiore richiesta di assicurazioni viaggio: tra il 2019 e il 2022, le intenzioni di acquisto sono più che raddoppiate, passando dal 21 al 55%. In Italia erano al 19% tre anni fa, mentre oggi sono al 41%.

Lavoro a distanza

L'ascesa del remote working è stata accelerata dalla pandemia. Anche se non ha raggiunto ancora le dimensioni osservate nel corso dei lockdown, è una tendenza che, secondo Allianz, “è qui per restare”. Si tratta di una modalità ibrida, che in alcune circostanze permette di fondere vacanza e lavoro. Il 28% dei viaggiatori tra i 18 e i 25 anni si aspetta, in futuro, di lavorare dall'estero più spesso, di farlo dalle seconde case o dall'abitazione della famiglia d'origine. Ma non è solo una questione generazionale: lavoratori di tutte le età richiedono alle proprie aziende il lavoro da remoto o quello ibrido.

Viaggi sostenibili

A livello di sostenibilità, il settore sta attraversando un periodo di transizione. Da una parte c'è una consapevolezza crescente: il 41% dei consumatori è conscio del fatto che viaggiare ha un impatto sul pianeta. Dall'altra, però, la sostenibilità resta un fattore secondario nella scelta della destinazione, anche perché i consumatori sono “riluttanti a pagare di più pur di ridurre la propria impronta di carbonio”.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.