Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Stress test sulle assicurazioni: a breve i risultati

4 nov 2014 | 2 min di lettura

A dicembre il responso dell'indagine Eiopa, buone aspettative per l'Italia

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sono dunque buone le notizie che giungono dal settore assicurativo italiano secondo le prime indicazioni che l’Eiopa (Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali) ha lasciato trapelare a seguito degli stress test fatti alle assicurazioni europee, i quali risultati si conosceranno in via ufficiale solo all’inizio del mese di dicembre.

Le compagnie assicurative attendevano ormai da tempo belle novità per tutto il comparto, che ha dovuto dimostrarsi particolarmente elastico e flessibile specialmente nell’ultimo periodo a causa delle varie criticità che abbracciano la sfera sia finanziaria che industriale e regolamentare, e adesso possiamo dire, usando le entusiaste ma caute parole del Presidente dell’Ania, Aldo Minucci, che queste notizie risultano essere “particolarmente soddisfacenti”.

Il quadro generale, inoltre, vede una netta ripresa dell’intero settore assicurativo nei primi mesi di questo 2014, con le stime sul bilancio che vedono un utile pari a 3,8 miliardi di euro (a fronte dei 3,1 miliardi di euro registrati per lo stesso periodo nel 2013). Non solo, il panorama assicurativo sembra essere caratterizzato da una vivace e maggiore competività (specialmente nell’RC auto o nei rami casa) che ha portato, di conseguenza, un abbassamento dei prezzi delle polizze assicurative.

È dunque un conto alla rovescia quello per conoscere i risultati degli stress test che, ricordiamo brevemente, erano stati lanciati solo qualche mese fa dall’Eiopa, con l’obiettivo principale di misurare la robustezza del sistema assicurativo europeo ed individuarne eventuali punti deboli. È vero che i risultati si vedranno a tempo debito ma, ad ora, ci sono tutte le giuste premesse per riconoscere una bella solidità patrimoniale dell’intera industria assicurativa italiana. Nonostante ciò le sfide che le nostre assicurazioni devono superare sono ancora molte, basti pensare, ad esempio, al recente provvedimento varato dall’Ivass che permette anche alle compagnie di erogare credito diretto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.