Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Contro gli acciacchi meglio prevenire che curare

7 nov 2017 | 2 min di lettura

Solo lo 0,5% della spesa sanitaria italiana è destinato alla prevenzione

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Si allunga la durata media della vita, ma aumentano le malattie croniche, quelle per cui non esiste una cura risolutiva ma che richiedono controlli costanti. Se da un lato la sanità pubblica, nonostante i ripetuti tagli, è riuscita a migliorare le condizioni di vita di molti Italiani, tanto che nel nostro Paese gli ultraottantenni superano  i 4 milioni, dall’altro lato aumenta tuttavia la necessità di prevenire alcuni disturbi con uno stile di vita corretto.

Secondo l’elaborazione di BNP Paribas Cardif su base dati Istat, quasi un italiano su tre (29,9%) non è in buona salute. In particolare, il 17,4% dei nostri connazionali soffre di ipertensione, il 5,3% di diabete e il 3,9% di malattie di cuore. Tale situazione mette sotto pressione il sistema pubblico e spinge, soprattutto chi dispone di risorse economiche, a ricorrere alla sanità privata: secondo le stime, la spesa complessiva vale nel nostro Paese ben 37 miliardi di euro,pari al 2,2% del Pil. Nonostante molto strutture sanitarie private siano convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale tale esborso è sostenuto per il 90,9% direttamente dalle famiglie.

Come attenuare tale disagio? Per gli operatori sanitari una delle strade da percorrere è quella costituita dalla cosiddetta medicina preventiva. Ma tale suggerimento si scontra con la realtà dato che l’Italia si colloca all’ultimo posto nella classifica europea per spesa nella prevenzione sanitaria: a questa voce viene destinato solo lo 0,5% della spesa complessiva in sanità rispetto alla media Ue, pari a circa il 3%.

Anche la prevenzione da parte dei privati ha ampi margini di crescita: secondo i dati raccolti dall’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle compagnie assicurative, in Italia la spesa  coperta da strumenti come le polizze salute rappresenta infatti appena il 13,4% del totale della spesa sanitaria sostenuta dai cittadini, a fronte del 43% della Germania, del 65,8% della Francia e del 76% degli Stati Uniti. Su questo fronte però, il mondo assicurativo sembra aver fatto passi da gigante: è possibile infatti non solo ottenere un risarcimento a fronte di una malattia o di un infortunio, tipico delle polizze tradizionali, ma persino utilizzare una serie di servizi di prevenzione aggiuntivi , basati sull’utilizzo della telemedicina, del telecontrollo e dell’auto check up.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.