Coronavirus, rinviate le scadenze di polizze e bollette
5 mar 2020 | 2 min di lettura
Sospensione anche per il pagamento delle rate dei mutui
Così come avvenuto per i mutui, anche per le polizze assicurative i residenti nelle “zone rosse” potranno usufruire della sospensione temporanea dei pagamenti relativi alle assicurazioni.
L’Ania, l’associazione che rappresenta le compagnie assicurative attive in Italia, ha ribadito come diverse realtà abbiano, sin da subito, previsto “la sospensione, la proroga e la dilazione dei premi per copertura vita, copertura danni non auto e copertura auto, nonché il blocco di tutte le azioni di recupero dei crediti delle franchigie”. Ma nei giorni successivi sul tema è intervenuto anche il Governo con il decreto-legge che “introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”. Fra le disposizioni approvate rientra anche la sospensione dei versamenti previdenziali e assicurativi in scadenza dal 23 febbraio al 30 aprile per i residenti degli 11 comuni compresi nelle cosiddette “zone rosse”. Il termine per il pagamento dei premi assicurativi per Rc auto e per le altre polizze in generale è stato rinviato al prossimo 31 maggio.
Tra le misure approvate vi è anche il rinvio dei pagamenti per le sanatorie fiscali. Slittano al primo giugno le scadenze della rata della “rottamazione ter” (dal 28 febbraio) e del “saldo e stralcio” (dal 31 marzo) per imprese e cittadini residenti negli 11 comuni in quarantena. Per sostenere i territori più colpiti dall’emergenza è stata prevista la sospensione delle bollette e la possibile rateizzazione di acqua, luce, gas e dei rifiuti fino al 30 aprile. Secondo il testo approvato dal Consiglio dei ministri i nuclei residenti nelle zone colpite possono, inoltre, beneficiare della Carta famiglia anche se hanno un solo figlio (nonostante la soglia minima attuale sia di tre figli).
Per fronteggiare le conseguenze economiche di questa emergenza, il Consiglio dei Ministri potrebbe però varare nei prossimi giorni nuove misure per sostenere non solo i territori ma anche i settori economici più colpiti, tra cui il turismo. Intanto però il Governo ha già previsto per i lavoratori autonomi costretti a restare in quarantena un’indennità mensile fino a 500 euro per un periodo di tre mesi, mentre i lavoratori pubblici assenti dal lavoro per le misure anti-contagio non potranno subire alcun taglio dello stipendio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.