Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Coronavirus: tempi più lunghi anche per il cambio gomme

16 apr 2020 | 2 min di lettura

Importanti novità per gli automobilisti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Novità in vista per gli automobilisti. L’emergenza Coronavirus, che costringe dal 9 marzo milioni di italiani a tenere parcheggiate moto e auto, utilizzabili solo per motivi di stretta necessità, oltre ad aver cambiato le nostre abitudini ha portato con sé, e continuerà a portare, aggiornamenti normativi che è bene conoscere per non incorrere in multe e sanzioni.

Nell’attesa di capire ad esempio se sarà possibile o meno ottenere dalla propria compagnia assicurativa uno sconto sulla polizza Rc auto, per effetto del mancato utilizzo del veicolo, così come chiesto dall’Associazione sostenitori Polstrada (Asaps), sono arrivate due importanti concessioni.

Tra le disposizioni contenute nel decreto Cura Italia vi è una parte che riguarda il Codice della Strada, in particolare le multe. Fino al 31 maggio 2020, il pagamento ridotto delle multe passa da 5 a 30 giorni. A stabilirlo, l’articolo 108 comma 2 del decreto.

Tra i tanti aggiornamenti, oltre allungamento dei tempi per pagare le multe, vi è anche la dilazione concessa per cambiare le gomme dell’auto nel passaggio dall’inverno alla primavera.

Come noto a tutti gli automobilisti, infatti, è giunto il momento di riporre gli pneumatici invernali, per ordinanza ministeriale, obbligatori in quasi tutta Italia dal 15 novembre al 15 aprile. Ma cambiarli significa uscire e andare dal gommista (esercizio ancora aperto nonostante il lockdown perché ritenuto indispensabile) rischiando anche di creare assembramenti.

Di fronte a questa situazione, le istituzioni hanno prorogato di 30 giorni il periodo di tempo per mettersi in regola con gli pneumatici fino al 15 maggio, proprio come è successo (ma con date diverse) a tante altre scadenze quali patente e bollo. Chi è costretto inoltre a uscire per recarsi al lavoro - e che magari deve usare quotidianamente la macchina - potrà recarsi da subito dal gommista di fiducia per cambiare le gomme, senza il rischio di incorrere in sanzioni. Chi, invece, in questo momento lavora da casa in smart working oppure ha un’attività proprio in questo momento chiusa per legge, potrà provvedere al cambio gomme con calma entro il 15 maggio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.