Covid-19: 5,4 milioni di americani hanno perso l’assicurazione sanitaria
23 lug 2020 | 2 min di lettura
Un report del gruppo per la tutela dei consumatori Families USA ha verificato l’impatto delle misure di contenimento del nuovo coronavirus sul numero di assicurazioni sanitarie stipulate negli Stati Uniti.
Secondo lo studio, riferito al periodo che va da febbraio a maggio di quest’anno, 5,4 milioni di americani hanno perso la polizza sanitaria garantita dal datore di lavoro. Tagli pesanti, che fanno salire il numero di adulti privi di copertura assicurativa del 39%. Un incremento mai registrato prima.
Se si considerano anche i familiari che beneficiavano dell’assicurazione stipulata in favore del lavoratore, la Kaiser Family Foundation ha calcolato che ci sono 27 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Il dato, secondo lo studio, è reso ancora più preoccupante dall’attuale contesto storico, in cui gli Stati Uniti si trovano a fronteggiare la peggior crisi sanitaria mai registrata da oltre un secolo e, contemporaneamente, la recessione economica più profonda dalla seconda guerra mondiale.
Per ritrovare una riduzione così netta (ma non altrettanto vertiginosa) del numero di assicurati, si deve tornare al 2008-2009, quando ci furono 3,9 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Già adesso, quindi, la crisi da Covid ha fatto più danni dell'ultima grande recessione. Ed entro la fine del 2020, in base alle stime dello Urban Institute e della Robert Wood Johnson Foundation, i non assicurati potrebbero salire oltre quota 10 milioni.
Secondo la Kaiser Family Foundation, le assicurazioni sovvenzionate dal governo o i programmi come Medicaid potrebbero svolgere un ruolo cruciale per garantire a tutti l’accesso alle cure e al ricovero in ospedale. Il governo federale però ha adottato una linea diversa, tagliando i finanziamenti ai programmi di sensibilizzazione e di aiuto nella sottoscrizione delle coperture. Il rischio, quindi, è che i molti disoccupati non soltanto si trovino a non potersi più permettere una polizza ma, in alcuni casi, non siano neppure al corrente della possibilità di fruire di un’assicurazione gratuita.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.