Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Covid-19: 5,4 milioni di americani hanno perso l’assicurazione sanitaria

23 lug 2020 | 2 min di lettura

Un report del gruppo per la tutela dei consumatori Families USA ha verificato l’impatto delle misure di contenimento del nuovo coronavirus sul numero di assicurazioni sanitarie stipulate negli Stati Uniti.

Secondo lo studio, riferito al periodo che va da febbraio a maggio di quest’anno, 5,4 milioni di americani hanno perso la polizza sanitaria garantita dal datore di lavoro. Tagli pesanti, che fanno salire il numero di adulti privi di copertura assicurativa del 39%. Un incremento mai registrato prima.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Se si considerano anche i familiari che beneficiavano dell’assicurazione stipulata in favore del lavoratore, la Kaiser Family Foundation ha calcolato che ci sono 27 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Il dato, secondo lo studio, è reso ancora più preoccupante dall’attuale contesto storico, in cui gli Stati Uniti si trovano a fronteggiare la peggior crisi sanitaria mai registrata da oltre un secolo e, contemporaneamente, la recessione economica più profonda dalla seconda guerra mondiale.

Per ritrovare una riduzione così netta (ma non altrettanto vertiginosa) del numero di assicurati, si deve tornare al 2008-2009, quando ci furono 3,9 milioni di americani privi di polizza sanitaria. Già adesso, quindi, la crisi da Covid ha fatto più danni dell'ultima grande recessione. Ed entro la fine del 2020, in base alle stime dello Urban Institute e della Robert Wood Johnson Foundation, i non assicurati potrebbero salire oltre quota 10 milioni.

Secondo la Kaiser Family Foundation, le assicurazioni sovvenzionate dal governo o i programmi come Medicaid potrebbero svolgere un ruolo cruciale per garantire a tutti l’accesso alle cure e al ricovero in ospedale. Il governo federale però ha adottato una linea diversa, tagliando i finanziamenti ai programmi di sensibilizzazione e di aiuto nella sottoscrizione delle coperture. Il rischio, quindi, è che i molti disoccupati non soltanto si trovino a non potersi più permettere una polizza ma, in alcuni casi, non siano neppure al corrente della possibilità di fruire di un’assicurazione gratuita.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.