Covid, un fondo europeo per salvare il turismo
7 apr 2020 | 2 min di lettura
Gravi gli effetti del Coronavirus nel settore del turismo
Tra i settori più pesantemente colpiti dalla diffusione del Covid 19, il turismo sembra avvitarsi in una crisi senza fine. Se da un lato vi sono i viaggiatori che si sono visti annullare biglietti aerei, viaggi organizzati e soggiorni, dall’altro vi sono le agenzie di viaggio e i tour operator che con le cancellazioni delle prenotazioni rischiano di trovarsi a corto di liquidità e pertanto di non poter rimborsare a loro volta tanti italiani.
Una situazione che rischia di aggravarsi in mancanza di interventi esterni e che ha spinto le associazioni dei consumatori a chiedere l’istituzione un Fondo Europeo per l’emergenza COVID-19 nel settore dei viaggi.
A formulare tare richiesta in forma ufficiale alla Commissione Europea è stato il BEUC, la Federazione delle associazioni dei consumatori a livello europeo (dal nome francese, “Bureau Européen des Unions de Consommateurs”), di cui fa parte anche l’associazione italiana Adiconsum che si è già attivata presentando alcune proposte al nostro Governo.
In Italia è stata affidata ai tour operator e alle agenzie viaggi la possibilità di proporre al cliente un viaggio sostitutivo, il rimborso o il voucher valido per un anno. Ma nelle ultime settimane è cresciuto in maniera esponenziale il numero dei reclami dei consumatori.
Secondo Adiconsum pertanto, occorre prevedere ulteriori soluzioni per poter affrontare situazioni ormai molto frequenti. Ad esempio, si chiede l’associazione: “Che cosa succede se il consumatore non ha poi la possibilità di usufruire dei voucher perché come lavoratore si è visto assegnare tutte le ferie residue durante l’emergenza a fronte delle sospensioni di attività produttive, o perché uno dei familiari si è ammalato? E cosa succede se il volo che aveva acquistato ad un prezzo vantaggioso nel momento in cui potrà usufruirne costa il doppio o il triplo, e per poter usare il voucher sarà costretto ad aggiungerci ingenti somme di denaro? Cosa succede, infine, se la compagnia aerea, l’hotel o il tour operator falliscono?”
La maggior parte di queste situazioni non rientrano nei casi di rimborso previsti dalle polizze viaggio sottoscritte prima dell’emergenza Covid 19. Per riuscire a far fronte a questa situazione, secondo le associazioni dei consumatori, occorre che vi siano dei correttivi alle disposizioni di legge in modo tale da preservare i diritti dei viaggiatori e rilanciare il turismo quando l’emergenza sarà finalmente giunta al termine, tra cui ad esempio garantire la possibilità di prorogare la durata del voucher o di riscattarlo in cash in caso di impossibilità ad utilizzarlo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.