Crash test, quali sono le auto più sicure?
19 set 2022 | 2 min di lettura
17 vetture hanno guadagnato la valutazione massima
Qesta volta non si parla di rc auto, ma di sistemi di sicurezza per chi guida e per i passeggeri (anche per i più piccoli), salvaguardia dei pedoni e sistemi di assistenza alla guida. Sono questi i parametri che il programma europeo EuroNCAP prende in considerazione per valutare la sicurezza delle nuove vetture sul mercato.
Dopo le analisi e i crash test finora eseguiti nel 2022 tra gli equipaggiamenti di serie, sono 17 le auto che si sono guadagnate la valutazione massima: cinque stelle.
L'auto più sicura
Tra le più sicure, spicca la Tesla Model Y. Ottiene il miglior punteggio in assoluto sia nella protezione di chi è alla guida sia nei sistemi di guida assistita. È anche al secondo posto nella tutela di quelli che EuroNCAP definisce “utenti vulnerabili sulla strada”, cioè chi - come pedoni o ciclisti - incrocia il percorso della vettura. La Model Y è invece fuori dalla top 10 per quanto riguarda la sicurezza dei bambini a bordo.
L'avanzata delle case asiatiche
Per completare il podio delle auto più sicure tra quelle testate finora nel 2022, si deve viaggiare in Asia. Al secondo posto c'è la giapponese Lexus NX; al terzo la cinese Wey Cofee 01.
Subito dietro, ci sono tre vetture Mercedes Benz, che dimostrano una solidità trasversale su più modelli. Classe C, Citan Tourer e Classe T hanno infatti punteggi molto simili, con queste ultime due che registrano le prestazioni migliori nella protezione dei più piccoli.
Le altre auto a cinque stelle
Ora Funky Cat (terza per sistemi di guida assistita), Volvo C40 Recharge, Cupra Born, Volkswagen Multivan, Kia EV6, Volkswagen Talgo (seconda per la protezione di chi guida), Genesi GV60, Volkswagen Polo, Renault Megan E-Tech, Kia Sportage e Alfa Romeo Tonale.
La Genesis GV 60, la Kia Niro con il pacchetto (optional) "Safety", la Ora Funky Cat, la Tesla Model Y e la Wey Coffee sono le vetture che nella quinta serie di crash test EuroNCAP del 2022 hanno raggiunto il punteggio massimo "cinque stelle".
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.