Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Crash test, quali sono le auto più sicure?

19 set 2022 | 2 min di lettura

17 vetture hanno guadagnato la valutazione massima

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Qesta volta non si parla di rc auto, ma di sistemi di sicurezza per chi guida e per i passeggeri (anche per i più piccoli), salvaguardia dei pedoni e sistemi di assistenza alla guida. Sono questi i parametri che il programma europeo EuroNCAP prende in considerazione per valutare la sicurezza delle nuove vetture sul mercato.

Dopo le analisi e i crash test finora eseguiti nel 2022 tra gli equipaggiamenti di serie, sono 17 le auto che si sono guadagnate la valutazione massima: cinque stelle.

L'auto più sicura

Tra le più sicure, spicca la Tesla Model Y. Ottiene il miglior punteggio in assoluto sia nella protezione di chi è alla guida sia nei sistemi di guida assistita. È anche al secondo posto nella tutela di quelli che EuroNCAP definisce “utenti vulnerabili sulla strada”, cioè chi - come pedoni o ciclisti - incrocia il percorso della vettura. La Model Y è invece fuori dalla top 10 per quanto riguarda la sicurezza dei bambini a bordo.

L'avanzata delle case asiatiche

Per completare il podio delle auto più sicure tra quelle testate finora nel 2022, si deve viaggiare in Asia. Al secondo posto c'è la giapponese Lexus NX; al terzo la cinese Wey Cofee 01.

Subito dietro, ci sono tre vetture Mercedes Benz, che dimostrano una solidità trasversale su più modelli. Classe C, Citan Tourer e Classe T hanno infatti punteggi molto simili, con queste ultime due che registrano le prestazioni migliori nella protezione dei più piccoli.

Le altre auto a cinque stelle

Ora Funky Cat (terza per sistemi di guida assistita), Volvo C40 Recharge, Cupra Born, Volkswagen Multivan, Kia EV6, Volkswagen Talgo (seconda per la protezione di chi guida), Genesi GV60, Volkswagen Polo, Renault Megan E-Tech, Kia Sportage e Alfa Romeo Tonale.

La Genesis GV 60, la Kia Niro con il pacchetto (optional) "Safety", la Ora Funky Cat, la Tesla Model Y e la Wey Coffee sono le vetture che nella quinta serie di crash test EuroNCAP del 2022 hanno raggiunto il punteggio massimo "cinque stelle".

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.