Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cresce l’appeal delle polizze salute

13 nov 2017 | 2 min di lettura

Nuovo interesse per le polizze vita

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Le assicurazioni sanitarie si fanno sempre più interessanti per gli italiani ma ancora è molto il lavoro che le compagnie devono fare su questo fronte: nonostante infatti il numero di chi sceglie di sottoscrivere una copertura di questo tipo sia in costante crescita, sono ancora molti coloro che preferiscono optare per le spese fuori programma all’occorrenza. Secondo i dati emersi da un’indagine promossa dalla nota azienda di ricerca e consulenza EY, e riportata da il Sole 24 Ore qualche giorno fa, la capacità di assistenza nazionale a livello sanitario si è notevolmente ridotta nel corso dell’ultimo decennio, passando dal 92% al 77%.

Stando alle evidenze raccolte da 14 compagnie assicurative operanti nel nostro Paese e corrispondenti al 90% del mercato delle polizze sanitarie nel 2016 sono stati circa 13,5 milioni i cittadini che si sono visti costretti a fare ricorso a cure di tipo privato. Numeri che fanno riflettere, specialmente se si prende in considerazione l’arco di tempo che va dal 2005 al 2015, periodo in cui la spesa sanitaria privata ha raggiunto i 34,5 miliardi (dai 25 miliardi iniziali) con una percentuale del solo 13% che ha potuto contare su intermediazioni. Perché sono ancora molti gli italiani che non intendono sottoscrivere una polizza sanitaria? Principalmente per l’alto costo, almeno secondo quanto è stato dichiarato dagli intervistati.

Le compagnie assicurative, dal canto loro, si dichiarano fiduciose e puntano molte energie sul settore health; sempre secondo l’indagine curata da EY, le imprese del settore sono soddisfatte dei risultati raggiunti fino a questo momento che, nonostante tutto, evidenziano una dinamica in crescita. Ottime sono le aspettative per l’imminente futuro anche se certamente le attese non prevedono forti impennate. Analizzando infatti l’attuale situazione socioeconomica, stando ai dati emersi da una recente indagine curata dall’Ania (l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), sono molti i nostri connazionali che fanno fatica ad arrivare a fine mese e ciò si traduce nella difficoltà di pensare di sottoscrivere un’assicurazione salute il che diventa una vera e propria sfida per gli operatori del settore.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.