Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cresce il mercato assicurativo per gli animali domestici

29 mag 2020 | 2 min di lettura

Le assicurazioni sanitarie non riguardano solo gli esseri umani. Sono sempre più frequenti le polizze stipulate per proteggere gli animali domestici a copertura delle spese veterinarie. Uno studio di Fortune Business Insights ha analizzato l’evoluzione del settore tra il 2018 e il 2026, individuando i fattori principali che ne hanno consentito lo sviluppo e cercando di prevederne l’evoluzione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Secondo l’analisi, diversi elementi preannunciano un incremento molto significativo del comparto assicurativo per gli animali da compagnia: se infatti nel 2018 il settore valeva poco più di 6 miliardi di dollari, entro il 2026 dovrebbe raggiungere quota 11,25 miliardi, con un tasso di crescita medio annuo dell’8%.

Il 2018 è stato dominato dalle polizze in favore dei cani, ma sono in netto aumento le adozioni di gatti, fattore che molto probabilmente porterà a una forte crescita delle assicurazioni per i felini. Per quanto riguarda la distribuzione geografica, l’Europa ha dominato il mercato, con il Regno Unito in testa e, dovrebbe continuare a farlo anche nei prossimi anni. Recupera terreno però l'Asia, capofila ai mercati emergenti che stanno dimostrando un crescente interesse per questo tipo di polizze.

Un fattore decisivo che influenza le scelte dei proprietari di animali di tutto il mondo è chiaramente il costo delle visite veterinarie. Chi possiede un animale domestico, infatti, sa bene che le spese possono essere notevoli, soprattutto quando emergono situazioni problematiche impreviste.

Un altro elemento importante riguarda l’ampliamento del ventaglio di polizze offerte sul mercato. Negli ultimi anni numerose compagnie sono entrate nel segmento, portando a elaborare soluzioni assicurative sempre più competitive e convenienti. È il caso, ad esempio, delle polizze “multi pet”, che consentono di tutelare più animali domestici con una sola assicurazione.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.