Cresce il mercato assicurativo per gli animali domestici
29 mag 2020 | 2 min di lettura
Le assicurazioni sanitarie non riguardano solo gli esseri umani. Sono sempre più frequenti le polizze stipulate per proteggere gli animali domestici a copertura delle spese veterinarie. Uno studio di Fortune Business Insights ha analizzato l’evoluzione del settore tra il 2018 e il 2026, individuando i fattori principali che ne hanno consentito lo sviluppo e cercando di prevederne l’evoluzione.
Secondo l’analisi, diversi elementi preannunciano un incremento molto significativo del comparto assicurativo per gli animali da compagnia: se infatti nel 2018 il settore valeva poco più di 6 miliardi di dollari, entro il 2026 dovrebbe raggiungere quota 11,25 miliardi, con un tasso di crescita medio annuo dell’8%.
Il 2018 è stato dominato dalle polizze in favore dei cani, ma sono in netto aumento le adozioni di gatti, fattore che molto probabilmente porterà a una forte crescita delle assicurazioni per i felini. Per quanto riguarda la distribuzione geografica, l’Europa ha dominato il mercato, con il Regno Unito in testa e, dovrebbe continuare a farlo anche nei prossimi anni. Recupera terreno però l'Asia, capofila ai mercati emergenti che stanno dimostrando un crescente interesse per questo tipo di polizze.
Un fattore decisivo che influenza le scelte dei proprietari di animali di tutto il mondo è chiaramente il costo delle visite veterinarie. Chi possiede un animale domestico, infatti, sa bene che le spese possono essere notevoli, soprattutto quando emergono situazioni problematiche impreviste.
Un altro elemento importante riguarda l’ampliamento del ventaglio di polizze offerte sul mercato. Negli ultimi anni numerose compagnie sono entrate nel segmento, portando a elaborare soluzioni assicurative sempre più competitive e convenienti. È il caso, ad esempio, delle polizze “multi pet”, che consentono di tutelare più animali domestici con una sola assicurazione.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.