Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cresce il valore degli acquisti online

23 mag 2017 | 2 min di lettura

Polizze, vacanze e alimentari si comprano online

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Si cerca, si confronta e si compra online. Dall’ultimo modello di smartphone, all’abbigliamento, alla polizza Rc auto, al gestore di telefonia. A confermare questa tendenza, è l’ultima edizione dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano.

Prosegue infatti lo sviluppo dell’e-commerce italiano: secondo le stime dei ricercatori il valore degli acquisti online da parte dei consumatori italiani arriverà nel 2017 a quota 23,1 miliardi di euro con un incremento del 16% rispetto al 2016.  Gli acquisti on line di prodotti cresceranno nel 2017 del 25%, a un tasso più che triplo rispetto a quello dei servizi (pari all’8%).

Per la prima volta da quando anche in Italia è possibile acquistare on line, il mercato dei prodotti avrà un valore pari a quello dei servizi.

La tendenza d’altra parte non è solo italiana, ma globale: secondo l’Osservatorio nel 2016, quasi 1,4 miliardi di consumatori hanno acquistato nel mondo beni e servizi online per circa 2.600 miliardi di euro con una crescita del 17% rispetto al 2015.

Tornando al nostro Paese, emerge come la crescita degli acquisti on line nel 2017 sarà trainata dai prodotti più che dai servizi: ad attirare i consumatori saranno in particolare i due settori che caratterizzano il made in Italy, ossia il Food & Grocery che da 593 milioni di euro del 2016 passa a ben 812 milioni (con un incremento del 37%) e l’Arredamento & Home Living a quota 847 milioni (+27%). A registrare una crescita a doppia cifra vi sono poi l’lnformatica & Elettronica con 3.695 milioni (+26%), l’Abbigliamento con 2.384 milioni di euro (+23%) e l’Editoria che sfiora gli 800 milioni (+18%).

La crescita è più contenuta invece per i servizi. Il Turismo prosegue la sua corsa sebbene ad un ritmo meno veloce rispetto al 2016: l’incremento è del 9% con un valore della domanda pari 9.347 milioni di euro. Sempre in quest’ambito, in seconda posizione si collocano le Assicurazioni che crescono del 6% sfiorando i 1.300 milioni di euro.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.