Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cresce l’uso dei comparatori online

21 ott 2016 | 2 min di lettura

Il 46% degli assicurati passa dal web

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sempre più assicurati fanno ricorso all’utilizzo dei comparatori online per sottoscrivere le proprie polizze, specialmente nel caso delle coperture casa o delle Rc Auto. Questo trend, ad ogni modo, registra diversi ritmi di crescita da paese a paese.

Ecco quanto reso noto negli ultimi giorni dall’interessante report curato da Finaccord, nota società internazionale di ricerca e consulenza, dal titolo “Aggregation Metrics: Consumer Approaches to Online Insurance Comparison Sites in Selected Global Markets” che si è occupato di indagare in maniera approfondita le abitudini di sottoscrizione delle coperture assicurative in 8 diversi Paesi del mondo (Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito, USA). Sono state messe in luce dinamiche decisamente diverse da zona a zona ma la cosa interessante è che, stando a quanto dichiarato dagli intervistati, il web nel comparto assicurativo sta conquistando una sempre più ampia fetta di clienti. Come sappiamo infatti i comparatori online offrono di norma buone opportunità di risparmio per ciò che riguarda le offerte assicurative vere e proprie, grazie alla possibilità di approfittare di sconti e promozioni, ma anche per ciò che riguarda il tempo necessario, solitamente inferiore, per individuare la soluzione che si adatta maggiormente alle proprie esigenze.

Entrando maggiormente nel dettaglio di questa indagine è emerso che quasi la metà degli assicurati (46%) sostiene di aver utilizzato attivamente almeno una volta i siti di comparazione disponibili sul web per sottoscrivere la prima copertura auto oppure cambiare la propria compagnia assicurativa. In Inghilterra questa percentuale risulta essere nettamente maggiore, arrivando a sfiorare ben il 74% del totale; dal lato opposto gli Stati Uniti ed il Canada, con una diffusione inferiore al 5%, dove i clienti preferiscono ancora l’uso di metodi tradizionali per sottoscrivere le proprie polizze.

Finaccord nel suo report offre anche uno spunto di riflessione: nell’immediato futuro i numeri degli assicurati che utilizzeranno questo strumento è destinato a lievitare, a patto però che si decida di investire di più sull’informazione.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.