Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Crescono le assicurazioni vita

19 apr 2018 | 2 min di lettura

Buone performance del ramo vita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Ottimi risultati per la raccolta premi delle assicurazioni vita nel corso dei primi mesi di questo nuovo anno. Secondo quanto evidenziato dalle cifre riportate dall’ultimo Ania Trends a seguito di un 2017 che aveva evidenziato un andamento piuttosto contrastante, il comparto sembra aver trovato un nuovo vigore ed essere interessato da una rinnovata vivacità.

Nel dettaglio, a febbraio 2018, la produzione ha registrato una dinamica positiva pari a 7,9 miliardi di euro, cifra in crescita del 6,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta di numeri importanti, specialmente se si considera l’aggregato del primo bimestre di questo anno (gennaio e febbraio 2018) che hanno visto la produzione delle polizze vita arrivare a toccare i 14,5 miliardi di euro, posizionandosi su un +7,3% rispetto ai primi due mesi del 2017.

Un ruolo di rilevo in questo panorama, stando a quanto esposto dall’Ania, è riservato alle assicurazioni vita del ramo I che a febbraio 2018 sono aumentate dell’1,1% su base annua, totalizzando cinque miliardi di euro. Questi particolari tipi di copertura, comunemente conosciuti anche con il nome di polizze a gestione separata, sono una forma di investimento molto scelta dagli italiani tanto da arrivare a rappresentare ben il 64% della nuova produzione vita. Risultati incoraggianti anche per le assicurazioni vita del ramo V, e cioè quelle polizze finanziarie che non dipendono in maniera stretta dalla durata della vita del contraente, che sono cresciute del 59,1% in un anno, raggiungendo i 163 milioni di euro, rappresentando però solamente il 2% del comparto. Il resto della produzione vita, ad esclusione dei due rami già citati, riguarda sostanzialmente le polizze unit-linked (ramo III) che, con un totale di 2,7 miliardi di euro, comprendono il 34% del campione.

In questo contesto si posizionano bene anche i fondi pensione che, sempre a febbraio, sono arrivati a raggiungere quote degne di nota pari nei fatti a 13 milioni di euro, con un eloquente +46,5% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.