Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Crescono le immatricolazioni e scendono i premi dell’Rc auto

30 ott 2015 | 2 min di lettura

Bene le immatricolazioni e le polizze

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Persiste il trend positivo delle immatricolazioni auto anche nel mese di settembre del 2015. Ecco quanto emerso recentemente da un interessante report targato FCA (Fiat Chrysler Automobilies) che conferma l’andamento particolarmente soddisfacente dell’intero settore automobilistico accompagnato in parallelo da buone notizie per ciò che riguarda una riduzione dei premi dell’Rc auto, cosa che è stata confermata qualche tempo fa anche dall’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni).

Secondo quanto evidenziato da FCA le vendite delle auto in Europa sono cresciute del +11,5%. Si tratta di numeri importanti che non si registravano ormai da parecchi anni; come sappiamo infatti il grosso periodo di crisi aveva contribuito a fare affermare maggiormente la tendenza ad acquistare automobili preferibilmente usate, in modo tale che una spesa del genere non incidesse in una maniera troppo pesante sul bilancio familiare. Ad onor del vero c’è comunque da dire che le auto di grossa cilindrata, come ad esempio suv o vetture sportive, nonostante le difficoltà del periodo, non hanno mai registrato una grossa flessione degli acquisti. Con ogni probabilità ciò è da ricondurre al fatto che a risentire della crisi più duramente sono state le cosiddette “famiglie medie”; il crescente numero di immatricolazioni va quindi interpretato come un buon segnale nell’ottica della crescita del potere di acquisto dei cittadini.

Entrando maggiormente nel dettaglio, stando a questo report, nel mese di agosto 2015 la Fiat Chrysler ha immatricolato un 13,9% di auto  in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; nel 2015 le vetture immatricolate FCA sono state 39.923 contro i 35.038 del 2014. Sul fronte italiano FCA ha avuto anche qui numerose soddisfazioni con un +17,1%.

È necessario ad ogni modo ricordare che l’assicurazione auto rimane comunque un’importante voce di spesa per gli automobilisti italiani, ma la sempre più nutrita offerta di prodotti specifici ed il proliferare di assicurazioni auto online offrono notevoli margini di risparmio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.