Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ania: crescono le richieste di polizze vita

24 apr 2014 | 2 min di lettura

Polizze vita in crescita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

In crescita il numero di polizze vita sottoscritte negli ultimi mesi. Dopo un periodo di crisi in cui le famiglie hanno cercato di tagliare le spese anche sul fronte assicurativo, torna la voglia di garantire il proprio futuro e dare una maggiore tranquillità al domani.

Ecco così che i dati dell’Ania, Assocazione nazionale delle imprese assicuratrici, quantificano questa tendenza, registrando un aumento dei premi del 26,8% per un valore del 7,7 miliardi (dati 2013). Una tendenza diametralmente opposta a quella delle assicurazioni auto che hanno subito un’inflessione, ma anche rispetto al ramo vita del 2012 che si era chiuso con un calo del 9,6%.

Una vittoria che non premia tutti allo stesso modo, ma va a favore di chi ha saputo proporre ai clienti formule diverse con un impegno mensile non rigido e con la possibilità di sospensione. Ora, però, il timore è che l’abbassamento dei tetti per la detraibilità delle polizze Vita e infortuni possa frenare questa crescita che ha caratterizzato il settore: l’ex governo Letta infatti aveva abbassato il tetto delle detrazioni fiscali facendo calare l’importo a 630 euro per il 2013 (ovvero la cifra che si porta in detrazione nella dichiarazione dei redditi di quest’anno) e a 530 per il 2014, una manovra nata dalla necessità di compensare il taglio dell’Imu.

Ma a spingere molte persone a optare per questo tipo di polizze sono motivazioni diverse da quelle meramente economiche: è la necessità di investire in formule sicure che possano mettere al riparo i risparmi ed essere utili ai figli o a persone care in caso di necessità. Per andare incontro alle diverse esigenze le compagnie assicuratrici propongono pacchetti diversi: oltre alla polizza vita classica, tante sono le formule che permettono di riscattare il capitale dopo un determinato numero di anni. Un modo per riuscire a mettere a frutto investimenti anche piccoli nel lungo periodo.

di Eleonora Della Ratta

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.