Ania: crescono le richieste di polizze vita
24 apr 2014 | 2 min di lettura
Polizze vita in crescita
In crescita il numero di polizze vita sottoscritte negli ultimi mesi. Dopo un periodo di crisi in cui le famiglie hanno cercato di tagliare le spese anche sul fronte assicurativo, torna la voglia di garantire il proprio futuro e dare una maggiore tranquillità al domani.
Ecco così che i dati dell’Ania, Assocazione nazionale delle imprese assicuratrici, quantificano questa tendenza, registrando un aumento dei premi del 26,8% per un valore del 7,7 miliardi (dati 2013). Una tendenza diametralmente opposta a quella delle assicurazioni auto che hanno subito un’inflessione, ma anche rispetto al ramo vita del 2012 che si era chiuso con un calo del 9,6%.
Una vittoria che non premia tutti allo stesso modo, ma va a favore di chi ha saputo proporre ai clienti formule diverse con un impegno mensile non rigido e con la possibilità di sospensione. Ora, però, il timore è che l’abbassamento dei tetti per la detraibilità delle polizze Vita e infortuni possa frenare questa crescita che ha caratterizzato il settore: l’ex governo Letta infatti aveva abbassato il tetto delle detrazioni fiscali facendo calare l’importo a 630 euro per il 2013 (ovvero la cifra che si porta in detrazione nella dichiarazione dei redditi di quest’anno) e a 530 per il 2014, una manovra nata dalla necessità di compensare il taglio dell’Imu.
Ma a spingere molte persone a optare per questo tipo di polizze sono motivazioni diverse da quelle meramente economiche: è la necessità di investire in formule sicure che possano mettere al riparo i risparmi ed essere utili ai figli o a persone care in caso di necessità. Per andare incontro alle diverse esigenze le compagnie assicuratrici propongono pacchetti diversi: oltre alla polizza vita classica, tante sono le formule che permettono di riscattare il capitale dopo un determinato numero di anni. Un modo per riuscire a mettere a frutto investimenti anche piccoli nel lungo periodo.
di Eleonora Della Ratta
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.