Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cyber-attacchi in aumento: è corsa alle coperture assicurative

20 ago 2021 | 2 min di lettura

Sempre più diffusa una crescente consapevolezza dei rischi

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Più digitale, più attacchi informatici, più polizze. Il trend è chiaro: gli attaccanti provano a sfruttare uno scenario totalmente nuovo, nel quale i dispositivi digitali escono con più frequenza dagli uffici per arrivare ovunque.

Attacchi in aumento

Secondo il ministero dell'Interno, il 2020 ha accelerato la tendenza già in corso all'aumento degli attacchi.

A privati e aziende: quelli individuati (che probabilmente sono sono una frazione di quelli in corso) sono stati 3.432.

Nei primi sei mesi del 2021 ne sono stati registrati 2.575. In prospettiva, c'è il rischio di chiudere l'anno con un incremento del 50%.

La catena dei danni

Si tratta di attacchi estremamente variegati, che vanno dai messaggi Whatsapp in apparenza legati al green pass alle campagne di phishing (mail fraudolente che somigliano molto a quelle di servizi spesso utilizzati dagli utenti, come banche e e-commerce).

La breccia, come verificato nel recente attacco alla Regione Lazio, può aprirsi per una svista per estendersi a un'azienda o a un intero sistema.

Il danno, nel caso delle imprese, si moltiplica: oltre al furto diretto (di dati o di asset), ci sono le spese di ripristino e i costi legati a un rallentamento dell'attività.

In casi di ransomware (virus che bloccano dispositivi e sistemi chiedendo un riscatto per liberarli), c'è poi la tentazione di pagare, senza peraltro la certezza di tornare alla piena operatività.

Infine, se si dovessero accertare responsabilità o scarsa trasparenza, le imprese possono incorrere nelle (salate) sanzioni previste dal Gdpr.

Il balzo delle assicurazioni

Sembra però che, assieme agli attacchi, stia crescendo la consapevolezza dei rischi.

Nell'ultimo anno, Assiteca, gruppo italiano specializzato nella gestione dei rischi d'impresa e nel brokeraggio assicurativo, ha registrato un incremento del 300% nelle richieste di copertura assicurativa. Una domanda trasversale, che arriva da Nord a Sud, da grandi e piccole imprese.

Tra i clienti di Assiteca, la quota di aziende coperte da una polizza sul cyber-rischio è passata dal 3% al 10%. Una balzo notevole, anche se la percentuale evidenzia quanto sia lunga la strada verso una piena consapevolezza del fenomeno.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.