Cybersicurezza, estate e lavoro da remoto: compre proteggersi
21 ago 2023 | 2 min di lettura
Ecco alcuni consigli per evitare rischi
Non sarà l’esodo dagli uffici che alcuni avevano previsto, ma il lavoro da remoto oggi è un’opzione concreta. Soprattutto d’estate. Si parla di “workation”, metà lavoro (work) e metà vacanza (vacation), con il pc al mare o in montagna, legando i giorni di pieno riposo con alcuni di reperibilità.
I vantaggi sono indubbi, ma spesso si sottovaluta un problema: la cybersecurity. Se il perimetro digitale di un’impresa non corrisponde più a quello degli uffici, serve ancora più attenzione per evitare di esporre dati sensibili, personali e aziendali. Le assicurazioni informatiche possono ammortizzare eventuali danni, ma è fondamentale la prevenzione.
Gli specialisti in sicurezza informatica di Sophos hanno condiviso 5 passaggi per evitare rischi e preoccupazioni durante i periodi come le ferie estive.
Prepararsi in anticipo
Prima di partire, sarebbe meglio verificare che tutti i dispositivi in uso siano dotati di software di sicurezza aggiornati, protetti e conformi alle politiche di sicurezza aziendali.
Formazione
La maggior parte degli attacchi informatici inizia da una vulnerabilità nell'anello più debole della catena, ovvero gli utenti. È spesso il fattore umano, infatti, ad aprire le falle sfruttate dai cybercriminali. La formazione è quindi un fattore preventivo fondamentale: ogni lavoratore deve avere le conoscenze di base necessarie a riconoscere un potenziale rischio informatico, per poi segnalarlo al team IT.
Doppio controllo
Se arriva una comunicazione inaspettata da un collega o da un'azienda che sembra fuori dall'ordinario, è d’obbligo la prudenza. Meglio non rispondere d’impulso, ma fare un controllo aggiuntivo con il presunto mittente, utilizzando un altro metodo di comunicazione come telefono o sms per assicurarsi che la mail sia autentica.
Aggiornare, aggiornare, aggiornare
Non appena sono disponibili, vanno sempre effettuati gli aggiornamenti. Questo è più semplice su smartphone e computer poiché di solito si ricevono apposite notifiche con richieste di aggiornamento, ma non vanno dimenticati device come i router e i dispositivi IoT. È buona norma controllarli tutti almeno una volta a trimestre. Con gli aggiornamenti, infatti, oltre alle nuove funzionalità vengono spesso riparati difetti e potenziali falle.
Credenziali al sicuro
Pur svolgendo tutti i passaggi precedenti, non vanno dimenticate le misure di protezione più elementari, che rappresentano la prima barriera all'ingresso. Innanzitutto, vanno impostate password univoche per ogni account e va utilizzato un gestore di password affinché siano efficaci. Va inoltre utilizzata l'autenticazione a più fattori, che consiste in una verifica ulteriore passando da (almeno) due metodi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.