Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Cybersicurezza, estate e lavoro da remoto: compre proteggersi

21 ago 2023 | 2 min di lettura

Ecco alcuni consigli per evitare rischi

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Non sarà l’esodo dagli uffici che alcuni avevano previsto, ma il lavoro da remoto oggi è un’opzione concreta. Soprattutto d’estate. Si parla di “workation”, metà lavoro (work) e metà vacanza (vacation), con il pc al mare o in montagna, legando i giorni di pieno riposo con alcuni di reperibilità.

I vantaggi sono indubbi, ma spesso si sottovaluta un problema: la cybersecurity. Se il perimetro digitale di un’impresa non corrisponde più a quello degli uffici, serve ancora più attenzione per evitare di esporre dati sensibili, personali e aziendali. Le assicurazioni informatiche possono ammortizzare eventuali danni, ma è fondamentale la prevenzione.

Gli specialisti in sicurezza informatica di Sophos hanno condiviso 5 passaggi per evitare rischi e preoccupazioni durante i periodi come le ferie estive.

Prepararsi in anticipo

Prima di partire, sarebbe meglio verificare che tutti i dispositivi in uso siano dotati di software di sicurezza aggiornati, protetti e conformi alle politiche di sicurezza aziendali.

Formazione

La maggior parte degli attacchi informatici inizia da una vulnerabilità nell'anello più debole della catena, ovvero gli utenti. È spesso il fattore umano, infatti, ad aprire le falle sfruttate dai cybercriminali. La formazione è quindi un fattore preventivo fondamentale: ogni lavoratore deve avere le conoscenze di base necessarie a riconoscere un potenziale rischio informatico, per poi segnalarlo al team IT.

Doppio controllo

Se arriva una comunicazione inaspettata da un collega o da un'azienda che sembra fuori dall'ordinario, è d’obbligo la prudenza. Meglio non rispondere d’impulso, ma fare un controllo aggiuntivo con il presunto mittente, utilizzando un altro metodo di comunicazione come telefono o sms per assicurarsi che la mail sia autentica.

Aggiornare, aggiornare, aggiornare

Non appena sono disponibili, vanno sempre effettuati gli aggiornamenti. Questo è più semplice su smartphone e computer poiché di solito si ricevono apposite notifiche con richieste di aggiornamento, ma non vanno dimenticati device come i router e i dispositivi IoT. È buona norma controllarli tutti almeno una volta a trimestre. Con gli aggiornamenti, infatti, oltre alle nuove funzionalità vengono spesso riparati difetti e potenziali falle.

Credenziali al sicuro

Pur svolgendo tutti i passaggi precedenti, non vanno dimenticate le misure di protezione più elementari, che rappresentano la prima barriera all'ingresso. Innanzitutto, vanno impostate password univoche per ogni account e va utilizzato un gestore di password affinché siano efficaci. Va inoltre utilizzata l'autenticazione a più fattori, che consiste in una verifica ulteriore passando da (almeno) due metodi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.