Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dagli Emirati la nuova frontiera della sicurezza in auto

5 gen 2018 | 2 min di lettura

Uno strumento per evitare chi guida pericolosamente

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se l'Italia dell'auto non si preoccupa più di tanto del problema sicurezza, ci pensa il resto del mondo a portare novità in tema, benvenute anche in ottica rc auto. L'ultimo esempio arriva da quattro studenti del Department of computer science and engineering presso l’American university of Sharjah negli Emirati Arabi Uniti: sotto la supervisione del capo del dipartimento di informatica e ingegneria, hanno sviluppato un sistema in grado di intercettare chiunque, alla guida, compia manovre a rischio, avvisando del pericolo gli altri automobilisti in un raggio di diversi chilometri. Il sistema funziona tramite radio, non necessita della connessione a internet, ha un costo accessibile e può essere installato su qualsiasi auto.

Zigbee fa la spia ma garantisce l'anonimato. Il dispositivo viene collegato al cruscotto dell’auto in modo da ottenere dati come velocità, stato del motore, frenata. Una volta letti i dati, il nuovo sistema comunica con gli altri, condividendo i dati, tramite Zigbee, protocollo di comunicazione utilizzato per creare reti di aree personali tramite piccole radio digitali, senza necessità di connessione a internet. Il sistema garantisce l’anonimato, sia del nome dei conducenti che dei numeri di targa: a essere condivisa è soltanto la posizione del mezzo e il comportamento alla guida.

 

Niente più guida spericolata. Il dispositivo aiuta chi guida a essere più attento alle minacce che arrivano dagli altri conducenti. Come? Rilevando l'attività di guida spericolata, come ad esempio il tailgating, la guida aggressiva, quella che non rispetta la distanza di sicurezza col veicolo che la precede, oppure come l'eccesso di velocità, la frenata frequente, la sterzata brusca”, spiega il professor Imran Zaulkernan, co-supervisore del progetto.

136 euro per ridurre il tasso d'incidenti. Il nuovo dispositivo non è ancora in commercio, anche se sarà presentato a breve. Quando entrerà in produzione dovrebbe costare meno di 500 dirham, pari a 136 euro. “Questo nuovo dispositivo potrebbe contribuire parecchio a ridurre il tasso di incidenti negli Emirati Arabi Uniti e nel mondo - sottolinea il capodipartimento, professor Fadi Ahmad Aloul - E' pensato per essere installato su tutti i veicoli come meccanismo di sicurezza standard: per questo motivo abbiamo fatto in modo di renderlo economico e universale”, ribadiscono i ricercatori, già al lavoro per garantire l'evoluzione, visto l’avvento dei veicoli autonomi. Il prossimo step del nuovo sistema, infatti, dovrebbe consentire alle automobili a guida autonoma di reagire automaticamente ai comportamenti giudicati anomali dei veicoli vicini, aiutando a prevenire gli incidenti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.