Dal governo due proposte a supporto dei camperisti
21 set 2023 | 2 min di lettura
Il settore è in continua crescita
Il settore di camper e caravan sta vivendo un momento molto positivo. Non si tratta di semplici mezzi di trasporto ma di un vero e proprio stile di viaggio, che risponde a due tendenze solide, come la riscoperta della natura e l’esigenza di flessibilità. Adesso sembra che il governo voglia impegnarsi per spingere il settore, con due azioni.
Le proposte
Intervenuta all’inaugurazione della 14esima edizione del Salone del Camper, la ministra del Turismo Daniela Santanchè si è impegnata a “implementare e riqualificare le aree di sosta esistenti, nonché a ridurre l’Iva al 4% per l’acquisto di camper per disabili”.
“La nostra sfida - ha affermato Santanchè - è fare del turismo la prima impresa italiana puntando sulla destagionalizzazione. L’Italia ha tutte le caratteristiche per far vivere il turismo tutto l’anno, grazie anche alla crescita costante del settore plein air e a un tipo di turista che investe sul territorio”. Proposte gradite a produttori e camperisti, che tra acquisto, manutenzione e assicurazioni affrontano comunque delle spese importanti.
I motivi del successo
Il successo di camper e caravan ha avuto una crescita notevole nell’immediato post-pandemia. Ma se allora rispondeva all'emergenza di muoversi in sicurezza, oggi il settore sta vivendo una nuova fase. Marianna Di Salle, coordinatrice del MET Università Bocconi, l'ha definita “un periodo d’oro”.
“La ricerca del benessere e il contatto con la natura – ha spiegato durante il convegno “Turismo en plein air: bilancio di un’estate italiana” - sono diventati sempre più centrali. Il desiderio di sperimentare cose nuove si è fatto pressante, insieme all’imperativo di poter essere sempre flessibili e indipendenti. La vacanza outdoor offre una risposta a questi bisogni. Secondo le nostre indagini, i turisti confermano la propria predilezione per questo tipo di vacanza, si dichiarano soddisfatti e la consigliano ai propri amici”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.