Dall’Ivass due nuove guide per capire le polizze
1 gen 2015 | 2 min di lettura
Due strumenti di approfondimento per conoscere a fondo le polizze assicurative
L’Ivass, l’Authority che ha il compito di vigilare sulle compagnie, prosegue nel suo impegno volto a divulgare il più possibile le informazioni di base relative al funzionamento dei prodotti assicurativi. Sul portale di educazione assicurativa, a cui si può accedere anche tramite il sito istituzionale, l’Istituto ha messo online due Guide pratiche che si aggiungono alle quattro già disponibili.
Le due Guide, già consultabili, sono rispettivamente dedicate alle “polizze connesse ai mutui e ai finanziamenti” e alle “assicurazioni della responsabilità civile generale”. Entrambe sono, come le altre, scaricabili anche in formato e-book.
Dopo una parte introduttiva di tipo teorico, in cui vengono descritti i contenuti delle polizze, le guide affrontano aspetti decisamente più pratici: nel caso delle polizze connesse ai mutui viene spiegato nel concreto che cosa fare per richiedere l’indennizzo anche in caso di estinzione anticipata o di trasferimento del mutuo o del finanziamento. Allo stesso modo, per le assicurazioni relative alla responsabilità civile viene prima fatta chiarezza su quali sono obbligatorie e poi vengono affrontati questioni più tecniche: dal cosa fare in caso di sinistro a come presentare un reclamo.
Dopo aver consultato le guide è possibile dare la propria valutazione ai contenuti e misurare il grado di apprendimento acquisito. Le risposte fornite, in modo completamente anonimo, serviranno poi all’Ivass per decidere se approfondire ulteriormente gli argomenti ritenuti meno chiari.
A queste innovazioni si aggiunge l’arricchimento del Glossario, nel quale sono stati aggiunti nuovi termini e inserite funzionalità di ricerca. Il Glossario è volto a rendere chiare, anche ai non addetti ai lavori, le parole di più frequente utilizzo nei contratti di assicurazione. Nella sezione “Normativa” sono state inserite le disposizioni introdotte di recente.
Per andare incontro anche alle esigenze dei cittadini stranieri che hanno scelto di vivere nel nostro Paese, non solo i testi di presentazione dei prodotti presentati nel portale sono fruibili anche in lingua inglese, ma sono state anche inserite le versioni in inglese e in tedesco del Quaderno didattico “L’assicurazione RC auto”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.