Dalle assicurazioni francesi il primo patto generazionale
29 mag 2013 | 2 min di lettura
Patto generazionale per favorire giovani, senior e know how
Dalla Francia arriva un'importante novità che, almeno questa è la speranza, potrà fare scuola anche in molte altre nazioni. Il comparto delle assicurazioni è stato infatti il primo in assoluto a siglare un accordo fra le diverse sigle sindacali, la associazione delle mutue (che in Francia si chiama GEMA) e la FFSA (vale a dire la Federazione delle compagnie del ramo assicurativo) per garantire un reale e realistico piano generazionale. Lo scopo dell’iniziativa annunciata in queste ore è triplice; da un lato si vuole favorire l’ingresso dei giovani nel mondo delle assicurazioni, ma dall’altro si intende anche aiutare i senior a mantenere il loro status lavorativo e, cosa altrettanto importante, favorire lo scambio del Know-how fra le diverse generazioni.
A spingere le associazioni ed i sindacati a varare il patto generazionale è stata la convinzione che si tratti di un ottimo strumento tanto per rilanciare il traballante settore delle assicurazioni, quanto la certezza che sia dall’accrescimento professionale e dalla conseguente accresciuta competitività che si fondino le basi per un nuovo sviluppo del ramo.
Nonostante anche in Francia si stiano vivendo momenti economici tutt’altro che tranquilli, lo sforzo e la convinzione delle parti in causa è tale da aver fatto sì che si preveda da parte delle compagnie l’assunzione di ben 2.000 giovani con un contratto a tempo indeterminato.
Il tutto avverrà riuscendo anche a mantenere il posto di lavoro per altrettanti 2.000 lavoratori con età pari o superiore ai 55 anni e, altro elemento non ovvio e quindi alquanto apprezzabile, continuando nelle politiche di assunzione di impiegati over 55.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.