Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dalle assicurazioni francesi il primo patto generazionale

29 mag 2013 | 2 min di lettura

Patto generazionale per favorire giovani, senior e know how

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dalla Francia arriva un'importante novità che, almeno questa è la speranza, potrà fare scuola anche in molte altre nazioni. Il comparto delle assicurazioni è stato infatti il primo in assoluto a siglare un accordo fra le diverse sigle sindacali, la associazione delle mutue (che in Francia si chiama GEMA) e la FFSA (vale a dire la Federazione delle compagnie del ramo assicurativo) per garantire un reale e realistico piano generazionale. Lo scopo dell’iniziativa annunciata in queste ore è triplice; da un lato si vuole favorire l’ingresso dei giovani nel mondo delle assicurazioni, ma dall’altro si intende anche aiutare i senior a mantenere il loro status lavorativo e,  cosa altrettanto importante, favorire lo scambio del Know-how fra le diverse generazioni.

A spingere le associazioni ed i sindacati a varare il patto generazionale è stata la convinzione che si tratti di un ottimo strumento tanto per rilanciare il traballante settore delle assicurazioni, quanto la certezza che sia dall’accrescimento professionale e dalla conseguente accresciuta competitività che si fondino le basi per un nuovo sviluppo del ramo.

Nonostante anche in Francia si stiano vivendo momenti economici tutt’altro che tranquilli, lo sforzo e la convinzione delle parti in causa è tale da aver fatto sì che si preveda da parte delle compagnie l’assunzione di ben 2.000 giovani con un contratto a tempo indeterminato.

Il tutto avverrà riuscendo anche a mantenere il posto di lavoro per altrettanti 2.000 lavoratori con età pari o superiore ai 55 anni e, altro elemento non ovvio e quindi alquanto apprezzabile, continuando nelle politiche di assunzione di impiegati over 55.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.