Ddl concorrenza: novità per l’Rc auto
8 mag 2017 | 2 min di lettura
Maggiore concorrenza e, forse, premi più bassi
Il Disegno di legge numero 2085 sulla concorrenza è stato approvato anche nell’aula del Senato con 158 voti favorevoli, 110 contrari ed 1 astenuto, dopo che il governo aveva posto la fiducia su tale provvedimento che sarà promosso in via definitiva dopo l’ennesimo passaggio alla Camera dei Deputati. Il testo è composto da 78 articoli e mira, nelle intenzioni dei legislatori, ad aumentare la concorrenza in vari campi tra i quali le assicurazioni, le farmacie, i notai e le poste, per poter quindi favorire un miglioramento dei servizi ed allo stesso tempo un abbassamento dei costi.
Importanti le novità sono state introdotte nell’ ambito dell’ Rc Auto. Le compagnie assicurative dovranno garantire tariffe più basse a tutti gli assicurati che installeranno una scatola nera sulla propria vettura per poter verificare la dinamica in caso di sinistro, a coloro che permetteranno alla compagnia assicurativa di controllare lo stato della propria auto e sconti sono previsti anche per tutti gli automobilisti che inseriranno nell’abitacolo un dispositivo che vieta al conducente di accendere l’auto se il tasso alcolico supera la soglia consentita. Gli agenti assicurativi sono inoltre obbligati dal nuovo decreto legge ad esporre in modo trasparente al cliente le tariffe di tutte le assicurazioni con le quali hanno accordi, per poter così far scegliere la più conveniente e la più appropriata e l’assicurato dovrà poi firmare una dichiarazione nella quale afferma di aver ricevuto tutte le informazioni necessarie. Un altro provvedimento riguarda i falsi testimoni, ovvero in caso di incidente in cui si sono verificate solo danneggiamenti alle vetture e non danni fisici alle persone, dovrà essere specificato sin dalla prima comunicazione formale all’assicurazione il nominativo dei testimoni. In un’apposita banca dati saranno registrati i nomi dei testimoni nei processi civili e coloro che risulteranno presenti in più di tre incidenti in un arco di tempo di 5 anni saranno segnalati alla Procura.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.