Decollano le assicurazioni per gli sport invernali
9 dic 2019 | 2 min di lettura
Molti i prodotti disponibili sul mercato
Gli italiani cominciano a pensare alle ferie invernali in vetta: secondo una recente ricerca condotta da mUp Research e Norstat per Facile.it, almeno 1 nostro connazionale su 3 quest’inverno farà una gita in montagna e oltre 10 milioni di persone praticheranno uno sport invernale.
Con questi numeri non stupisce dunque il grande interesse per le assicurazioni infortuni a tutela della pratica degli sport invernali che, stando alle stime elaborate in questa ricerca, raggiungono cifre da capogiro che arrivano a superare i 94 milioni di euro. Si tratta di polizze ad hoc (spesso incluse come garanzia nelle assicurazioni viaggio oppure coperture salute e infortuni) elaborate per tutelare tutti coloro che non vogliono rinunciare a questo hobby e intendono affrontare eventuali incidenti in modo sicuro. Sono prodotti che prevedono una durata media di 6 giorni e che mettono a budget un costo medio di 9 euro al giorno.
Nonostante le belle performance del settore, però, ancora in molti non sottoscrivono alcuna copertura assicurativa in vista di sport sulla neve; stiamo parlando di almeno 3,8 milioni di persone. Sulla base di quanto messo in evidenza nell’indagine ad essere meno prudenti in questo contesto sono i giovani italiani che hanno un’età compresa tra i 25 e i 34 anni: in questa fascia almeno la metà non risulta coperta da alcuna assicurazione salute o infortuni specifica.
Come si strutturano queste coperture? In linea generale prevedono un’Rc in caso di danni a terzi durante la pratica dell’attività sportiva sulla neve e, in alcuni casi, garantiscono anche una protezione per eventuali infortuni subiti dall’assicurato durante lo sport, a patto che non si tratti di una pratica condotta a livello agonistico. Vengono coperte le principali attività sportive del caso; alcuni prodotti prevedono poi anche l’inclusione di discipline più particolari quali ad esempio l’eli-sci oppure lo snow-kiting. Al verificarsi di un infortunio la compagnia rimborserà al proprio assicurato tutte quelle spese relative a prestazioni sanitarie urgenti, compreso il trasferimento in strutture ospedaliere; alcuni prodotti possono arrivare a rimborsare anche le spese di skipass e lezioni di sci qualora il sottoscrivente a seguito di un incidente non abbia la possibilità di godersele.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.