Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Definito il contratto base rc auto

31 dic 2012 | 2 min di lettura

L’ Anapa debutta al tavolo delle regolamentazioni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dopo l'importante incontro tra rappresentanti di Anapa, l'Associazione nazionale degli agenti professionisti di assicurazione, alcuni tecnici del Ministero dello Sviluppo Economico e quelli dell’Isvap, è stato definito il nuovo contratto base destinato a regolamentare il settore dell'Rc auto. La riunione è servita alle parti per provvedere alla riorganizzazione del settore in ottemperanza delle disposizioni dell’articolo 22, commi 4-5-6-7, del Decreto Legge 179/2012, convertito in legge dal Parlamento proprio pochi giorni fa.

Ciò che rende l'incontro e il suo esito ancora più importanti è il fatto che l’Anapa, associazione nata lo scorso 30 novembre, partecipando a questo tavolo delle regolamentazioni ha già messo a segno in pochi giorni un punto fondamentale a suo favore: la negoziazione, con ministero e Isvap, del contratto per l'Rc auto.

In particolare l’associazione ha ritenuto condivisibile l’intento del legislatore di garantire al consumatore la comparabilità effettiva dei prodotti Rc auto offerti dalla compagnia, partendo però da condizioni contrattuali standard, comuni fra tutte le compagnie assicuratrici  e potendo dunque orientare le scelte d'acquisto concentrandosi esclusivamente sulle dinamiche di prezzo.

L'Anapa ha inoltre evidenziato i possibili rischi e i pericoli inerenti la disintermediazione del sistema: il rischio forte della disintermediazione soprattutto nell' Rcauto è quello di andare a danno delle agenzie ma a vantaggio di compagnie dirette, di canali bancari, di Poste Italiane e Internet. La conseguenza di questa disintermediazione, fa notare l'associazione in un comunicato, “potrebbe essere la chiusura delle piccole e delle medie agenzie che hanno il business focalizzato soprattutto sul ramo Rcauto, danneggiando gravemente l'economia del nostro paese“.

Infine, per ciò che concerne la collaborazione tra intermediari, l'Anapa ha fatto rilevare, in sintonia con le maggiori associazioni di consumatori, che sarà necessario attendere il reale impatto delle innovazioni su un mercato che non può definirsi veramente concorrenziale fin quando esisteranno da una parte operazioni di forte apertura a cui fanno da contraltare altre operazioni di concentrazione.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.