Digitale: quali sono le tecnologie che trainano il settore
6 apr 2021 | 2 min di lettura
Prevista un'importante crescita del settore nel 2021
La spinta tecnologica nel periodo della pandemia è sotto gli occhi di tutti. Ed è, ancor di più, nei numeri: nel 2020 il mercato digitale italiano è rimasto sostanzialmente stabile, con una proiezione di crescita nel 2021 del 4,2%.
Il dato, che emerge dal Digital Business Transformation Survey di The Innovation Group, racconta però solo fino a un certo punto quanto sia stato profondo il cambiamento.
Ce n'è un altro che ne dà un'idea più precisa.
L'avanzata del "nuovo" digitale
Lo scorso anno, l’IT “tradizionale” ha perso il 2,8% e arretrerà dello 0,5% nel 2021.
Le nuove tecnologie digitali (cloud, collaboration, intelligenza artificiale, machine learning, 5G, IoT, blockchain) sono invece cresciute del 2,5% nel 2020 e progrediranno del 6,8% quest'anno.
Si fa presto, quindi, a dire “digitale”. Ormai non si tratta più (ammesso che lo sia mai stato) di un gruppo omogeneo di tecnologie; ce ne se sono alcune già superate e altre che faranno da propulsore allo sviluppo futuro.
Intelligenza artificiale: è solo l'inizio
Lo aveva già sottolineato l'Ivass lo scorso ottobre: oltre al crescente utilizzo di app e siti, la pandemia ha spinto anche nel settore assicurativo tecnologie come intelligenza artificiale e machine learning.
Una direzione che, stando al Digital Business Transformation Survey, accomuna l'Insurtech a molti altri settori.
Il percorso sembra appena iniziato: ad oggi, spiega il rapporto, il 75% delle aziende intervistate dichiara “una presenza molto marginale dell’intelligenza artificiale nelle proprie strategie di innovazione digitale, confinata ad applicazioni di customer service a minore contenuto tecnologico (come chatbot e call center)”.
Tra cinque anni sarà tutto diverso: l'intero campione prevede di utilizzare questo tipo di soluzioni e tre intervistati su quattro di farlo “in maniera considerevole”.
L'effetto pandemia
Tra i trend individuati da The Innovation Group c'è la crescita degli investimenti in strumenti di collaborazione, cloud, sicurezza e workflow management.
Nel 2021, il ritmo non dovrebbe calare rispetto a quello registrato lo scorso anno. Si continuerà a investire anche in desktop, notebook e smartphone, anche se – dopo la scorpacciata di hardware dovuta alla nuova gestione del lavoro - su volumi ridotti rispetto al 2020.
Un'impresa su due conferma che l'emergenza ha accelerato la propria trasformazione digitale. L'emergenza è destinata a evolversi in una tendenza strutturale: il 43% degli intervistati prevede un incremento del budget Ict nel 2021 e il 28% prevede di mantenerlo stabile.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.