Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dispositivi anti-abbandono: 7 famiglie su 10 devono ancora acquistarlo

28 mag 2020 | 3 min di lettura

Più della metà coloro che faranno richiesta del bonus

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Con la riapertura delle attività e il ritorno al lavoro per molti italiani dal 18 maggio, molte famiglie hanno ripreso a spostarsi in auto, considerata in questo momento tra i mezzi di trasporto più sicuri a fronte della necessità di evitare contatti ravvicinati con altre persone.

In questo periodo però non solo molte assicurazioni hanno esteso la validità della polizza Rc auto per venire incontro alle richieste degli automobilisti, ma è entrata anche in vigore dal 6 marzo scorso la legge sui dispositivi anti-abbandono per chi viaggia con bambini di età inferiore a 4 anni. Da allora ad oggi, per effetto del lockdown, le famiglie che si sono adeguate ai nuovi requisiti per poter viaggiare in auto sono state tuttavia ancora poche.

Secondo un’indagine condotta da Bluon, start up ideatrice di un particolare tipo di dispositivo antiabbandono, a inizio marzo l’88% delle famiglie non si era ancora attrezzata, ma il 71% si diceva comunque intenzionato a farlo entro i tempi previsti. Un aggiornamento di questa analisi ha rivelato invece come il lockdown abbia di fatto impedito l’acquisto del dispositivo richiesto dalla legge: oggi ben 7 famiglie su 10 ne sono ancora sprovviste. Ben il 92% degli intervistati dichiara però di essere perfettamente al corrente della legge e delle sanzioni che rischia.

Tra chi non è ancora in regola, il 67% afferma che comprerà sicuramente il dispositivo anti-abbandono che ha scelto. Il 22% è ancora indeciso sul dispositivo da preferire, mentre solo il 4% afferma che non procederà all’acquisto. Per quanto riguarda invece gli incentivi fiscali messi a disposizione dal Governo, se da un lato il 53% sta valutando di farne richiesta, al contrario c’è chi non è a conoscenza di questa possibilità (18%), e un 14% di famiglie che, nonostante l’avvio della domanda, non è riuscito a completare la procedura.

Ma il tempo stringe anche perché sono molte le famiglie che hanno ripreso un minimo di attività sociale spostandosi in auto: il 43% di mamme e papà interpellati dal sondaggio ha dichiarato di voler portare i propri bimbi in visita a congiunti e/o amici, mentre il 35% intende recarsi presso spazi aperti di parchi o aree verdi.

L’impatto dell’emergenza sanitaria legata al covid-19 tuttavia si sta già traducendo in una maggiore attenzione alle pratiche di igiene adottate prima di mettersi alla guida. Anche all’interno dell’abitacolo dell’auto, infatti, il 51% è attento alla pulizia delle mani e all’uso del gel igienizzante per grandi e piccoli, il 31% utilizza sempre la mascherina e la fa indossare ai bambini, mentre il 18% pulisce accuratamente il proprio mezzo di trasporto sia prima che dopo il tragitto. Solo un 11% non ha cambiato particolarmente le proprie abitudini.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.