Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Donne: assicurazioni salute e infortuni

28 mar 2019 | 2 min di lettura

Si torna a parlare di tutela sul lavoro e assicurazioni salute nel nostro paese: in Italia la situazione degli infortuni sul lavoro risulta essere ad oggi ancora piuttosto critica. Questo almeno è ciò che sta accadendo secondo il World Economic Forum, che ha stilato solamente qualche giorno fa un approfondito report sulla condizione della donna nella società odierna a livello mondiale, considerando diversi specifici aspetti e sfaccettature, dalla salute alla partecipazione economica fino ad arrivare ad analizzare le opportunità lavorative e ciò che accade nel contesto professionale.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

A livello generale, secondo anche diversi studi e approfondimenti di settore, il numero dei nostri connazionali che sceglie di stipulare un’assicurazione sanitaria risulta essere in leggera crescita nel corso degli ultimi anni, anche se ancora molto è il lavoro da fare in questo senso. Non si tratta di prodotti che tutelano solamente l’ambito della salute, ma in linea di massima gli assicurati tendono a prediligere soluzioni che coprano anche gli eventuali infortuni legati alle attività lavorative, e che permettano in questi frangenti di poter contare su un aiuto economico concreto per avvalersi delle migliori cure mediche necessarie.

Approfondendo la situazione della donna in Italia, nel 2017 sono stati denunciati 110 infortuni mortali femminili sul lavoro, in leggerissimo calo rispetto al 2013, ma in aumento di ben 11 casi se si considerano i dati del 2016. Ogni 10 morti sul lavoro nel nostro Paese, 1 è una donna, mentre se si considerano gli infortuni non mortali ben 1 su 3 è femminile.

Durante il 2017 in Italia sono state registrate 196.000 denunce di infortuni sul lavoro da parte di donne, in leggerissimo aumento rispetto al 2016, ma in calo se si considerano i cinque anni precedenti. La fascia d’età all’interno della quale si registra il maggior aumento di infortuni sul lavoro è quella superiore ai 50 anni, con un incremento addirittura del 23,7 % per quello che riguarda incidenti mortali.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.