Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dopo le auto a guida autonoma, in arrivo quelle volanti

13 lug 2017 | 2 min di lettura

Entro il 2025 potrebbero arrivare i primi modelli

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non ci siamo ancora abituati del tutto all’idea delle auto a guida autonoma che già si parla di auto volanti. La tecnologia sembra infatti aver compiuto passi avanti da gigante e nei prossimi cinque anni il nostro modo di spostarci da un luogo ad un altro potrebbe cambiare radicalmente. Oppure più semplicemente potremmo decidere di non muoverci affatto, mandando a fare la spesa la nostra auto a guida autonoma che passerà direttamente dal supermercato a ritirare quanto già avremo ordinato on line.

A tracciare la possibile evoluzione delle auto volanti è un’indagine della società di consulenza Frost & Sullivan, intitolata “Future of Flying Cars, 2017-2035”, secondo cui case automobilistiche, start-up, aziende aerospaziali e altri operatori starebbero già investendo cifre a sei zeri per rendere disponibili i primi prototipi nei prossimi 10 anni.  La maggior parte delle società coinvolte nella costruzione dell’automobile volante del futuro hanno sede negli Stati Uniti, ma nella corsa al lancio di un prototipo vi sarebbero anche altri paesi tra cui Regno Unito, Francia, Germania, Russia, Slovacchia, Israele, Russia e Giappone.

Anche se per ora il settore delle automobili volanti è in uno stadio iniziale, varie aziende stanno sviluppando già diversi modelli molti dei quali potrebbero essere lanciati entro il 2025. L’ingresso di Airbus, Google e Uber nel mercato potrebbe inoltre dare lo slancio necessario per rendere possibili le applicazioni commerciali delle automobili volanti entro il 2035 tra cui, solo per citare quelle più importanti, la consegna per via aerea, i taxi aerei pay-per-ride e il leasing aziendale di automobili volanti.

Ma, nonostante le promettenti applicazioni delle auto volanti anche in ambito turistico, militare, e persino sanitario con le ambulanze aeree, il mercato deve affrontare ancora molte difficoltà tecniche, tra cui decollo e atterraggio in zone urbane, errore umano, rumore, sicurezza e controllo del traffico aereo.

Affinché inoltre si diffondano su vasta scala, e quindi possano essere acquistate anche dai privati, occorrono anche altre condizioni, tra cui prezzi più abbordabili per le tasche delle famiglie e polizze assicurative su misura concepite come un’evoluzione dell’attuale Rc auto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.