Doppio risparmio con polizza a kilometri e rateizzazione del premio
25 ott 2013 | 2 min di lettura
Doppio risparmio con polizza a kilometri e rateizzazione del premio
Buone notizie per gli automobilisti. E' possibile conciliare il risparmio che viene offerto, a chi usa poco la macchina, dalle polizze a chilometri col vantaggio di pagare il premio a rate. Qualsiasi contraente può chiedere alla propria assicurazione informazioni su questa doppia possibilità di risparmio, ottenuta stipulando la polizza a chilometro oppure a consumo e pagando l'annualità a rate.
Questa copertura assicurativa, dicevamo, si rivela vantaggiosa soprattutto nel caso di famiglie che usano poco l'auto. Per l'auto che viene utilizzata meno si può stipulare una polizza a chilometro oppure a consumo. In media il chilometraggio che comprende una polizza a consumo si aggira intorno ai 10.000 chilometri all'anno: il costo viene calcolato sulla base dei chilometri percorsi e questo comporta già un discreto risparmio anche se dovesse restare inalterata la copertura assicurativa di una rc auto tradizionale.
Sul veicolo inoltre viene installata una scatola nera oppure un rilevatore satellitare che registra i movimenti dell'auto, rilevazione che può tornare utile anche in caso di incidente. A questo tipo di polizza si può associare l'iniziativa intrapresa da poco da alcune compagnie di assicurazione come Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni, le quali offrono la possibilità di una rateizzazione della polizza auto a costo zero per l'intero importo del premio assicurativo. Installando poi la scatola nera da un rivenditore che sia stato autorizzato dalla propria compagnia assicurativa, si può ottenere un ulteriore sconto sulla polizza finale, quantificato di solito nel 10% o nel 15% del premio (proposta valida fino a fine anno per le compagnie citate).
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.