Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dove andremo nel 2024?

20 nov 2023 | 2 min di lettura

Parigi la più prenotata dagli italiani

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Sarà l’effetto Olimpiadi, oppure la voglia di rivedere Notre Dame, che dovrebbe riaprire i battenti alla fine dell’anno prossimo. Oppure è l’intramontabile fascino di una città senza tempo: di sicuro però gli italiani, per il 2024, hanno in mente Parigi. Lo afferma il report A year in travel by eDreams Odigeo 2023.

Le destinazioni del prossimo anno

La capitale francese è al vertice delle mete già prenotate dai nostri connazionali per le partenze da gennaio in poi, seguita da altre due destinazioni europee: Londra e Barcellona. Il report, che analizza prenotazioni e ricerche effettuate tra gennaio e ottobre 2023, è anche un termometro dei desideri degli italiani.

Tra le mete più cercate sulla piattaforma, magari in vista di una futura prenotazione, ci sono New York, nuovamente Parigi e Bangkok. La top 10 comprende poi alcuni “grandi classici” asiatici ed europei, da Tokyo ad Amsterdam fino a Miami. Secondo eDreams Odigeo, si nota il costante successo delle grandi capitali europee. Ma c’è anche la voglia di esplorare destinazioni “più variegate”, anche sulla spinta di contenuti social (in particolar modo su TikTok) e suggerimenti dell’intelligenza artificiale.

Un 2023 Mediterraneo

La top 10 delle mete più prenotate dagli italiani nel 2023 vede al primo posto Milano, seguita da Catania. Guardando alle destinazioni che sono cresciute di più quest’anno, primeggia Trapani (+37%), seguita da 9 città internazionali, quasi tutte accomunate dal fascino mediterraneo, guidate da Casablanca, Valencia e Marrakesh.

Le nuove abitudini di viaggio

Il 2023 è stato l’anno dei ponti. Ecco allora che nel 39% dei casi gli italiani hanno prenotato per vacanze di 3-4 giorni, mentre il 21% ha viaggiato per un periodo di 2 giorni. Ma c’è anche un sostanzioso 20% che ha usufruito di “pause” più lunghe, tra i 7 e i 13 giorni.

Per quanto riguarda le tempistiche, il 39% ha prenotato massimo 15 giorni prima della partenza, ma - incoraggiati da assicurazioni e condizioni più flessibili - sono tanti anche i viaggiatori previdenti: il 20% ha bloccato voli e alloggi da 16 a 30 giorni prima della partenza, il 21% da uno a due mesi prima e un altro 20% anche più di due mesi prima della data del viaggio.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.